Palma Marathon Mallorca
La TUI Palma Marathon Mallorca 2025 celebra la sua 21a edizione domenica 19 ottobre, con tutti gli 8.500 posti già esauriti da oltre due mesi
Foto di Organizzatori
Tutto è pronto per un'altra edizione storica della TUI Palma Marathon Mallorca, che si svolgerà domenica 19 ottobre con partenza alle 8:00 (10 km) e alle 8:15 (mezza maratona e maratona), con 8.500 runner che hanno esaurito tutti i pettorali disponibili con oltre due mesi di anticipo. Particolarmente elevata la partecipazione femminile, che rappresenta il 46% del totale degli iscritti (il 2% in più rispetto all'edizione precedente), con atleti provenienti da 76 paesi diversi che si uniranno al più grande evento podistico delle Isole Baleari e a uno degli eventi sportivi e sociali con il maggiore impatto economico a Maiorca.
L'evento sarà trasmesso in diretta streaming sui canali ufficiali e sui social media di TUI, sponsor principale dell'evento.
La distanza di 10 km sarà nuovamente caratterizzata da un percorso certificato e spettacolare attraverso il centro città, mentre è confermato dalle scorse edizioni il tracciato della mezza maratona e la distanza "regina" della maratona. La partenza e l'arrivo si trovano ai piedi della Cattedrale di Palma, icona universale della città. L'expo inizierà con l'ormai tradizionale "BreakFast Run", che continua a crescere a ogni edizione e si svolgerà in due sessioni (9:30 e 10:00) il venerdì e, per la prima volta, anche il sabato. Un totale di 1.000 runner potranno dare il via a un weekend vivace e sportivo, che proseguirà con un pranzo a base di pasta.
L'evento, fortemente incentrato sulle famiglie, prevede fino a 14 "punti caldi" di intrattenimento lungo tutto il percorso, in modo che i partecipanti possano godere di un'atmosfera e di un'esperienza uniche.
Questo importante evento sportivo internazionale, che vedrà la partecipazione di un record del 93% di corridori stranieri, è riuscito per la prima volta nella sua storia a riempire tutti i posti disponibili per le tre distanze che copre (10 chilometri, mezza maratona e maratona) con due mesi di anticipo. La maratona è stata la prima distanza a esaurire tutti i 1.500 pettorali disponibili. La mezza maratona, con 4.700 corridori, e la 10 km, con 2.300, completano l'offerta della TUI Palma Marathon Mallorca. Inoltre, l'evento si è affermato come la gara con la più alta percentuale di partecipazione femminile in Spagna e una delle più alte in Europa, con il 46% delle iscrizioni totali femminili e un record del 54% di partecipanti nella 10 km.
Un altro dato statistico sorprendente è la fascia d'età con il maggior numero di partecipanti alla gara: dai 25 ai 29 anni, il che rappresenta un notevole ringiovanimento del "runner medio" che, fino allo scorso anno, si collocava sempre tra i 40 e i 45 anni.
La maggior parte dei partecipanti è di nazionalità tedesca (39%), mentre il secondo Paese più rappresentato alla partenza sarà il Regno Unito (21%).
13/10/2025
Ti potrebbe interessare anche:
I tedeschi Thomas Kühlmann e Rebecca Robisch vincono l'edizione 2025 della Palma Marathon Mallorca: ecco come è andata
La Palma Marathon Mallorca 2024 raggiunge il 50% di partecipazione femminile nelle sue tre gare: si corre il 20 ottobre
La britannica Julia Davis ed il marocchino Aziz Boutoil vincono la Zafiro Palma Marathon 2022: in 6000 nelle varie distanze di gara
La Zafiro Palma Marathon Mallorca 2022 riunisce questa domenica 6.000 corridori provenienti da più di 60 paesi