Maratona d'Europa
Larbi Es-Sraidi e Neza Mravlje vincono la 15ma edizione della Maratona d'Europa
Oltre 15mila partecipanti previsti, un programma speciale dedicato alle no profit, un impegno importante in campo ambientale e sociale, in aggiunta a decine di eventi collaterali, con la novità del 1 maggio all’insegna del 1. Trofeo Faro della Vittoria, e il ritorno dell'Expo sulle Rive.
La Bavisela 2014, l'evento sportivo più partecipato del Friuli Venezia Giulia, è in programma dal 30 aprile fino a domenica 4 maggio, giornata principale con la 15ma Starhotels Europe Marathon da Gradisca d'Isonzo, la 19ma Coop GranDuino Half Marathon da Duino e la 21ma Bavisela Wind Family da Miramare.
SCOPRI I RISULTATI
Numeri in costante aumento già dai mesi scorsi all’insegna dell’anti-crisi, con partecipanti in arrivo nel capoluogo giuliano da tutto il mondo, da Austria e Slovenia in primis, ma anche da Ungheria, Belgio, Croazia, Francia, Germania, Inghilterra, Grecia, Olanda, Russia, Serbia, Svizzera, Ucraina, Slovacchia, Repubblica Ceca e Svezia. E ancora da Canada, India, Israele, Brasile, Giappone e Australia.
“Il prodotto complessivo Bavisela - spiega il presidente dell’organizzazione triestina,Fabio Carini - è sempre più un marchio di qualità certificato dai numeri e dal gradimento espresso da runners ed appassionati di tutto il mondo. Non a caso, tra gli sponsor di Bavisela figurano aziende di altissimo profilo locale, nazionale ed internazionale che credono nel nostro progetto e ne diventano protagoniste assolute quanto attive”.
“Complimenti a tutti coloro i quali stanno investendo in Bavisela e con Bavisela – sottolinea ancora il presidente – perché mai come in questo periodo l'unione fa la forza e fare squadra è un'esigenza che possiamo trasformare in opportunità guardando al bene comune molto più che ai singoli e spesso improduttivi interessi. Questo è lo spirito del nuovo corso Bavisela".
GLI EVENTI IN PROGRAMMA
STARHOTELS EUROPE MARATHON – Da piazza Unità d'Italia a Gradisca d'Isonzo a piazza Unità d'Italia a Trieste. La maratona conferma il percorso ormai rodato da anni e molto apprezzato dai runner, che attraversa alcuni dei luoghi più suggestivi della regione, come il ponte sull'Isonzo, il Sacrario di Redipuglia e la Strada Costiera, che rende la Starhotels Europe Marathon tra le corse più panoramiche al mondo. Sarà un'edizione speciale per la maratona, l'ultima in concomitanza con maratonina e family, in quanto dal prossimo anno diventerà un evento a se stante.
COOP GRANDUINO HALF MARATHON – La Coop GranDuino Half Marathon partirà quest'anno dalle Coop GranDuino, con una deviazione prevista nel percorso rispetto agli anni precedenti, al bivio di Sistiana, per poi tornare sulla strada Costiera per quella che è in assoluto la più panoramica mezza maratona d’Europa. Al via da Duino i testimonial della Bavisela, la campionessa europea Anna Incerti e il marito, il top runner Stefano Scaini.
BAVISELA WIND FAMILY – L'importante non è correre o camminare, ma esserci. Con amici, familiari, colleghi e amici a quattro zampe. Il lungo serpentone che quest'anno punta ai 10mila iscritti si muoverà come tradizione da Miramare, per raggiungere piazza Unità d'Italia, dove confluiranno anche gli atleti di maratona e maratonina. A colorare la tradizionale non competitiva in modo speciale saranno quest'anno le no profit di tutta la regione che hanno aderito all'iniziativa Bavisela Charity.
BAVISELA CHARITY – Per la prima volta quest'anno la Bavisela ha introdotto un progetto dedicato alle no profit, garantendo alle charity di partecipare alla Family a tariffa agevolata e di godere di ampia visibilità prima e durante l'evento. Ogni sodalizio ha avuto così l'opportunità di esercitare anche un'importante azione di fundraising, contattando direttamente i propri soci.
28/04/2014
Ti potrebbe interessare anche:
Martin Magengo Kiprotich fa il bis e il record della 22ma edizione della Rosso Corri Trieste, al femminile si impone Abigael Chelangat
Nel weekend la 22ma edizione della Corri Trieste: tutto quello che c'è da sapere a poche ore dal via
Il giovane keniano Vincent Ntabo Momanyi e l'atleta di casa Caterina Stenta fanno loro l'edizione 2025 della Trieste 21K
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Trieste Spring Run in programma domenica 4 maggio 2025
Dal 30 aprile al 4 maggio il centro cittadino sarà teatro di un calendario di eventi ricco e coinvolgente, tra sport, solidarietà e inclusione