Road Race Running Match U23
Amorin Gerbeti e Melissa Fracassini vincono International Road Race Running Match U23 di Trieste. All'Italia la classifica a squadre
Foto di Organizzatori
Grande è la festa per l’Italia che vince tutto nella 3^ International Road Race Running Match u.23, successo italiano sia nella classifica individuale che quella a squadre per Nazioni, uno squadrone quello azzurro che sulle strade di Trieste non ha avuto rivali. A trionfare su tutti è l’azzurro Amorin Gerbeti (Atl. Saluzzo) con 29’22” davanti al connazionale, per una doppietta tricolore, Stefano Benzoni (Atl. Valle Brembana) appena dietro con 29’24”. Terzo posto per lo svizzero Nino Freitag in 29’25”, a conferma di una gara comunque molto tirata e combattuta.
“E’ stata una gara bellissima, prima esperienza qui per me a Trieste – fa sapere Gerbeti -. Abbiamo rispettato la tattica pattuita alla vigilia. Eravamo in quattro azzurri nel gruppo di testa che si è staccato di una dozzina di atleti. Siamo rimasti calmi, proteggendoci anche dal vento. Quando è stato il momento di partire l’abbiamo fatto, accelerando e staccando chi era con noi. Era il 7° km, fino a quel momento abbiamo corso a 3’ min al chilometro, anche 3’05”. Abbiamo cambiato ritmo in maniera violenta, passando a 2’50” per poi fare l’ultimo chilometro in 2’37”, sono contentissimo”.
Ancora per gli azzurri il quinto posto di Francesco Ropelato (US Quercia) in 29’45” e il sesto di Domenico Farina (Atl. Don Milani) in 29’48”.
Anche tra le donne la prima a presentarsi sul traguardo di piazza Unità porta i colori azzurri, Melissa Fracassini (Atl. Arcs Cus Perugia) fa battere forte il cuore dei tanti spettatori presenti andando a vincere in 33’54” davanti alla svizzera Fabienne Mueller che arriva attardata di 6” in 34’00” e l’inglese Rebecca Flaherty terza in 34’04”.
Tanta Italia nella top ten, con Francesca Mentasti (Pro Sesto Atl. Cernusco) in 34’13” quarta sulla finish-line e le gemelle Laura ed Elena Ribigini (Atl. Arcs Cus Perugia) rispettivamente sesta e settima in 34’32” e 34’39”.
“Sono contenta, una gara bellissima. Era per me il secondo anno, mi ero piazzata sesta l’anno scorso. E’ andata molto meglio, conoscevo di più il percorso, avevo più esperienza, è comunque una distanza nuova per me che di solito corro i 1500m. Una città bellissima e un’organizzazione perfetta, abbiamo vinto l’oro dopo il secondo posto dell’anno scorso, bene così” ha detto l’azzurra Melissa Fracassini.
Egemonia azzurra, un trionfo sperato e sognato che è diventato realtà. Al maschile Italia medaglia d’oro con 8 punti davanti all’Inghilterra che totalizza 20 punti e bronzo per la Svizzera con 27 punti. Gara donne con Italia ancora d’oro con 11 punti, l’Inghilterra con 17 ed infine la Svizzera con 22 punti.
A tirare le somme per gli azzurri Luca Sponza Responsabile Tecnico Italia: “Completamente soddisfatti, siamo vincitori sia a livello individuale che di squadra. I ragazzi hanno fatto una gara compatta, sempre insieme in tutto il percorso con Gerbeti che sapevamo potesse far bene, hanno seguito le direttive date di stare un po’ coperti almeno nella prima parte per coprirsi dal vento e così hanno fatto. Per le ragazze sapevamo che la Fracassini era in forma, sta correndo bene in questo ultimo periodo”.
19/10/2025
Ti potrebbe interessare anche:
La vicecampionessa olimpica e mondiale Nadia Battocletti è vincente sulle strade di Trieste. Il sudafricano Chaumeton fa il record della gara
Nadia Battocletti domani alla 9^ Corsa dei Castelli Trieste: “Da Trieste per rivivere le emozioni di Tokyo e crescere ancora nel 2026”
Il percorso, le vie interessate, le strade chiuse e i divieti in occasione della Corsa dei Castelli in programma a Trieste domenica 19 ottobre
Due giorni alla Corsa dei Castelli e International Road Race Running Match U23 di domenica 19 ottobre: record assoluto di partecipanti e di nazioni
Nadia Battocletti guida il cast della Corsa dei Castelli di domenica 19 ottobre: ecco tutti i top runners al via