Maratona dell'Isola d'Elba

Record di iscritti per l'edizione numero 9 della Maratona dell'Isola d'Elba di domenica 11 maggio: tutto quello che c'è da sapere

A una settimana dall’effettuazione della sua nona edizione, si può già dire che per la Maratona dell’Isola d’Elba quella di domenica sarà la gara dei record. In attesa di sapere se lo sarà anche dal punto di vista cronometrico, si può già dire che lo sarà sotto l’aspetto quantitativo in quanto sono già 1.400 gli iscritti. Ma quel che colpisce è soprattutto la massiccia partecipazione straniera, oltre 250 iscritti da varie nazioni, anche dagli altri continenti.


Spicca innanzitutto il ritorno del campione uscente, il francese della Menton Marathon Julien Gueydon che dopo la vittoria dello scorso anno è diventato protagonista assoluto sulle strade italiane, puntando anche a qualcosa d’importante nel suo Paese allenandosi con gli africani del Tuscany Camp. Con lui Marco Carozzi, il più famoso corridore elbano vincitore della mezza nel 2023. Fra le donne al via Ilaria Bergaglio, specialista di maratona e ultra e con lei Sara Ceccolini, che ha vinto lo scorso anno la mezza maratona ed è reduce dal terzo posto al Giro della Torre di San Mauro Pascoli.


Tre come sempre i percorsi agonistici della prova di marina di Campo: maratona, mezza e 10 km, tutte le calendario nazionale Fidal. In programma anche prove on competitive, sia sugli stessi percorsi della 21,097 e della 10 km, sia a sé stanti, con la nordic walking di 13 km, la Family Run di 6 km e la Kids Run per i più piccoli. Appuntamento sul Lungomare Mibelli di Marina di Campo, nel piazzale antistante la Coop, con partenza alle ore 8:45. L’arrivo sarà in Piazza del Comune a Marina di Campo.


Ci si può ancora iscrivere, al costo di 65 euro per la maratona, 39 per la mezza e 18 per la 10 km con termine il 9 maggio, poi si potrà ancora aderire sul posto aggiungendo un euro. Premiati a fine gara i primi 3 assoluti e di categoria sulle tre distanze. Numeri e pacchi gara si potranno ritirare già al venerdì, dalle 15:00 alle 18:00 in Piazza del Comune, poi sabato negli orari 10:00-12:30 e 15:00-18:30 oppure domenica 7:00-8:00. In Piazza verrà allestito il Marathon Village, con stand, degustazione delle delizie elbane e tanta musica e buon umore, per vivere l’attesa del grande evento sportivo.

07/05/2025