Bologna Marathon
Annullata la Bologna Marathon 2022, gli organizzatori danno appuntamento al 5 marzo 2023
La Bologna Marathon 2022, in programma il 6 marzo, non si farà.
Il confronto tra l’Amministrazione comunale e gli Organizzatori ha fatto emergere numerose possibili criticità e fattori di rischio, non legati all’organizzazione in se della gara, ma alla complessità dell'attuale situazione pandemica, portando alla sofferta decisione di annullare l'edizione 2022 di un evento che avrebbe coinvolto migliaia di atleti (le iscrizioni avevano già superato quota 1.400) oltre ai numerosi operatori e volontari.
Nessuno spostamento di data verrà proposto sul 2022 per non appesantire un calendario Fidal già oberato e per non gravare su altri eventi. Gli organizzatori lavoreranno quindi per una prossima edizione per il 5 marzo 2023.
“Organizzare la prima Bologna Marathon attesa in città da molti anni – spiegano gli organizzatori - è stata un’impresa non facile e in cui in pochi credevano. L’edizione 0, svoltasi lo scorso 31 ottobre, ha visto 4.000 runners presenti nelle diverse distanze e, con 1.582 finisher, e si è posizionata al quinto posto tra le Maratone Italiane come numero di partecipanti a conferma delle grandi potenzialità che un appuntamento podistico come questo ha per la città di Bologna.
AMAZON_ADSENSE
Sono stati fondamentali sia il supporto di Partner che hanno creduto nel progetto, sia la tenacia e l’instancabile lavoro fatto dal Team di Bologna Sport Marathon in collaborazione con il Comune di Bologna.
Collaborazione che si è fatta ancora più stretta già dallo scorso novembre, producendo diversi importanti risultati tra cui la definizione di un nuovo percorso, sia per la maratona che per la 30 Km dei Portici, caratterizzato da un minor impatto sulla città e una proposta più interessante dal punto di vista tecnico per i runners partecipanti, senza pregiudicarne il carattere cittadino e la partenza e arrivo nella splendida Piazza Maggiore.
Gli sponsor avevano confermato il loro sostegno e tutto procedeva a pieno regime e si stava definendo nei dettagli ogni aspetto della manifestazione.
Ma per una Maratona non è sufficiente un ottimo lavoro di organizzazione, serve che si sprigioni un’energia che nasce dall’entusiasmo, dalla condivisione dei partecipanti e dei cittadini, fino ad arrivare ad una vera e propria grande festa dello sport e della città.”
“Ringraziamo gli organizzatori – è il commento dell’assessora allo Sport Roberta Li Calzi – per il lavoro fatto insieme in questi mesi affinché si potesse svolgere questo evento così atteso e importante. Giustamente ha prevalso il senso di responsabilità davanti a una situazione ancora così condizionata dalla pandemia”.
AMAZON_ADSENSE
Comunicazione agli iscritti. Gli iscritti, la cui partecipazione per il 2023 è automaticamente confermata, riceveranno, nei prossimi giorni, comunicazioni dedicate attraverso i canali di comunicazione ufficiali della Bologna Marathon. Tutti gli iscritti sono invitati a controllare l’e-mail indicata al momento dell’iscrizione, sia nella cartella della posta in arrivo che in quella indesiderata.
Per maggiori informazioni la segreteria organizzativa rimane a disposizione: info@bolognamarathon.run
BIG_ADSENSE
17/01/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 8 giugno a Bologna arriva la StraWoman: tutto quello che c'è da sapere
Successo per la quinta edizione della Bologna Marathon in Trail: sport, natura e passione sull’Appennino Bolognese
La Bologna Marathon in Trail torna il 17 e 18 maggio per un’edizione da non perdere: tutto quello che c'è da spere
Salvatore Rossi e Valentina Landuzzi vincono la 34ma edizione della Maratonina dei Colli Bolognesi: tutti i risultati
Anche Gianni Morandi presente nella mattinata di running a Bologna: il noto cantante ha corso i 5km con Alessandro Maraniello e Laura Fogli