Trail delle Mura
Si avvicina l’appuntamento con. “Asics Trail delle Mura” si sabato 10 settembre: ecco la maglietta e la medaglia
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
Si avvicina l’appuntamento con. “Asics Trail delle Mura” , il grande trail urbano che rivelerà agli appassionati il fascino della città di Verona in una spendida prospettiva "notturna", in programma sabato 10 settembre con inizio alle ore 20.
Gli organizzatori di Verona Marathon Team stanno curando ogni dettaglio per offrire ai runners un’esperienza unica, a partire dal percorso: un’avventura lunga 17 chilometri lungo le mura di Verona attraverso i luoghi più suggestivi della città. Un trail urbano che tocca il centro storico, le “lasagne” austriache, tutte acciottolato e pietre con tratti ripidi, i sentieri tra gli ulivi della Valpantena, il Parco delle Mura, che nel 2015 è stato ufficialmente dichiarato Patrimonio Unesco, per trovare il suo epilogo nella discesa lungo le scalette da Castel San Pietro fino al’Adige, nei passaggi dalla Torre della Catena e Porta Fura, fino al traguardo di piazza San Zeno. Sarà infatti l’affascinante Basilica di San Zeno, dedicata al santo Patrono della città, il simbolo della corsa: partenza e arrivo saranno allestiti di fronte a questo capolavoro del romanico lombardo, nel cuore del centro storico.
AMAZON_ADSENSE
Foto di Organizzatori
Una grande corsa che ha trovato in Asics il sostegno di un “title sponsor” di grande prestigio, insieme al quale è stata studiata la t-shirt tecnica che renderà unica l’esperienza degli iscritti, insieme alla medaglia appositamente realizzata per l’evento.
Le iscrizioni per “Asics Trail delle Mura” sono ancora aperte. La quota di partecipazione resterà fissata a 27 euro fino al 28 agosto, e salirà a 30 euro per chi deciderà di iscriversi dopo quella data, ma entro il termine ultimo di giovedì 8 settembre.
E’ possibile iscriversi sul portale Endu cliccando QUI
Oppure di persona al Verona Marathon Hub, circonvallazione Maroncelli 7/e, Verona, in orario di apertura del negozio: il lunedì dalle 15.30 alle 19.30, dal martedì al sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30.
19/08/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Sabato 7 e domenica 8 giugno i podisti con mappa e bussola si sfideranno in quota sul massiccio delle Prealpi Gardesane
Sport, benessere e inclusione protagonisti della 42ª edizione. Una festa per tutta la città con oltre 15.000 presenze
Domenica 18 maggio l'edizione numero 42 della Straverona: tutto quello che c'è da sapere
Vittoria al debutto per l’etiope Alazar Tefera e per la keniana Shaline Lagat: tutti i risultati della Romeo&Giulietta Run Half Marathon 2025
L'elenco dettagliato delle strade e delle vie coinvolte dal passaggio dei runners della Romeo&Giulietta Run di domenica 16 febbraio 2025