Venice Marathon
11.000 persone hanno già scelto di festeggiare i 30 anni di Venicemarathon
Fervono i preparativi per il grande appuntamento con la 30esima edizione della Venicemarathon che si correrà il prossimo 25 ottobre da Stra a Venezia.
Un’edizione storica, che si preannuncia più ricca e partecipata che mai: sono infatti già quasi 7.000 gli iscritti alla Maratona, un numero che sicuramente tenderà ancora a crescere nei prossimi giorni per chiudersi a quota 8.000, limite massimo di partecipanti fissato dagli organizzatori per consentire la massima qualità nei servizi e sicurezza del percorso.
Quasi esauriti i 4.000 pettorali della 10 km abbinata alla Maratona - la VM10KM Garmin Forerunner - che si correrà nel tratto finale della 42 km, dal Parco San Giuliano di Mestre a Venezia. Sono terminati, infatti, i pettorali individuali e rimangono a disposizione quelli legati al programma charities. Chi volesse iscriversi, quindi, può ancora farlo registrandosi per una delle 23 associazioni no profit che hanno aderito al Charity Program 2015 e scegliendo così di correre per fare del bene.
GOOGLE_ADSENSE
ll volto e il cuore di questa nuova campagna solidale sarà ancora una volta quello di Alex Zanardi, il grande campione di handbike ed ex pilota di Formula Uno, da anni amico della Venicemarathon e sensibile a questo genere di iniziative. Lo scorso anno, al debutto di questo nuovo format di solidarietà, il Charity Program raccolse ben 120.000 euro, ma quest’anno l’obiettivo è quello di raddoppiare, proprio perché la sfida di correre solidale sarà legata non solo alla maratona ma anche alla 10 chilometri. La descrizione di ogni onlus, il sistema di personal fundraising e gli obiettivi di raccolta sono disponibili sul sito www.venicemarathon.it.
Correre la Venicemarathon, nell’anno della sua trentesima edizione, sarà comunque un’occasione unica ed irripetibile, a cominciare dalla t-shirt celebrativa da collezione che sarà regalata a tutti i maratoneti - una maglia a manica lunga, realizzata da Asics, che propone i colori della Serenissima Repubblica, oro e granata, con al centro l’ala del Leone di San Marco e il numero 30 - e la medaglia, anch’essa oro e granata, che verrà messa al collo di tutti coloro che completeranno la 42 km.
Ricordiamo infine che la Venicemarathon rientra nel ricco calendario di eventi del progetto “Venice To Expo 2015”: una serie di iniziative e manifestazioni organizzate sul territorio veneziano per celebrare l’Esposizione Universale di Milano e offrire nuove proposte ai molti turisti in visita. Collocandosi a fine ottobre, la 30^ Venicemarathon sarà quindi l’evento di chiusura di questo lungo percorso veneziano e sicuramente sarà una manifestazione di forte richiamo per tutti coloro che decideranno di abbinare l’eccezionalità di una visita ad Expo 2015 con l’eccezionalità di correre la Maratona di Venezia nell’anno del trentennale.
08/09/2015
Ti potrebbe interessare anche:
Sulla lunga spiaggia bianca del Lido di Venezia si rinnova l’appuntamento con il suggestivo trail di 5K, 11K e Alì Family Run
A 5 mesi dal via, superati gli 11.000 iscritti all'edizione 2025 della Venicemarathon: la mezza maratona è già sold out!
Aprono le candidature (fino al 31 maggio) per rivestire il prestigioso ruolo di pacer alla 39^ Wizz Air Venicemarathon del prossimo 26 ottobre
L'obiettivo 2025 della maratona solidale sarà quello di superare il record di raccolta dello scorso anno di 176 mila euro
Hampton by Hilton Venice Isola Nuova sarà il nuovo quartier generale veneziano e Running District della 39^ Wizz Air Venicemarathon