Maratona di Roma
Domenica la grande festa con la Fun Run al Circo Massimo, giovedì apre la Lounge di New Balance in Piazza Mignanelli
L'Acea Maratona di Roma di domenica 2 aprile sarà la più grande festa del running d'Italia. Ai 16.000 iscritti alla gara, infatti, si aggiungeranno le decine di migliaia di cittadini e turisti che correranno i 4 chilometri della Fun Run, l'evento nell'evento che riesce a coinvolgere fino a 80.000 persone. Il percorso della non competitiva conquista il cuore della Roma imperiale offrendo ai partecipanti la possibilità di vivere una giornata nel centro storico chiuso al traffico e animato da band musicali e spettacoli. La partenza è al seguito della maratona (ore 9 circa) da via dei Fori Imperiali, poi per 1,5 chilometri segue il tracciato della maratona passando accanto al Teatro di Marcello, Bocca della Verità e costeggiando il Circo Massimo. Continua per i rettilinei di via delle Terme di Caracalla, rientrando sul percorso di maratona fino a lambire Porta San Paolo e Piramide, per poi tornare nel centro storico nel tratto finale con l'arrivo all'interno del Circo Massimo, dove ad aspettare i partecipanti ci sarà l’animazione firmata Radio 105 e il grande party organizzato nel Fun Village con animazione, attività sportive e ludico-ricreative per tutti e con lo street food a Piazzale Ugo La Malfa.
LEGGI ANCHE: TUTTO SULLA MARATONA DI ROMA 2017
LINK_ADSENSE
Un evento che si arricchisce anche quest'anno dell'iniziativa “Insieme per il Bene Comune – Good Deeds Day” promossa dai Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV e SPES. I partecipanti, infatti, correranno indossando la t-shirt anche con il logo del Good Deeds Day. Al Circo Massimo, poi, troveranno ad accoglierli decine di stand allestiti dalle organizzazioni non profit e dagli enti attivi nella difesa e promozione del bene comune a Roma. L’invito è quello di passare una giornata all’insegna del divertimento, dello sport e della solidarietà vissuti insieme.
I pettorali della Fun Run (10 euro con T-shirt ufficiale New Balance) potranno essere acquistati al Marathon Village dal 30 marzo all’1 aprile e il 31 marzo-1 aprile allo stand Maratona di Roma all’interno del Centro Commerciale Romaest.
GOOGLE_ADSENSE
“NEW BALANCE 142/BPM RUNNING EXHIBITION”: UNA LOUNGE PER LA CORSA CELEBRA LA CITTA’ ETERNA
All'Acea Maratona di Roma, per la prima volta, ci sarà un percorso aperto al pubblico tra mostra, emozioni e comprensione profonda del running. Per celebrare i 111 anni dalla fondazione, New Balance, technical sponsor dell'evento, realizza un nuovo concept di spazio espositivo: New Balance 142/BPM Running Exhibition.
Una lounge, situata in Piazza Mignanelli 23, aperta al pubblico da giovedì 31 marzo a sabato 1 aprile, ospita al suo interno un’esposizione di 12 paia di scarpe iconiche New Balance, che ne ripercorrono la storia, a partire dalla prima scarpa fatta a mano negli anni ’30, fino alle scarpe più tecnologicamente avanzate, con la suola Fresh Foam. “New Balance 142/BPM Running Exhibition” è un percorso articolato e interattivo, sviluppato attraverso una serie di postazioni che, utilizzando differenti tecnologie e linguaggi di comunicazione, esplorano le emozioni della corsa e il ritmo della vita stessa. Un viaggio avvincente per provare a comprendere attraverso l’unità di misura delle nostre emozioni (il BPM – Battiti Per Minuto), l’essenza più profonda della passione per lo sport più antico e moderno del mondo, e che rende omaggio a un fenomeno - quello della corsa – sempre più in crescita e dalla valenza sociale e culturale enorme. Tra le attività e gli eventi speciali che prenderanno vita all’interno dello spazio ci sarà un’esposizione di tape art, workshop, tapis roulant e postazioni interattive per fare vivere a tutta la città l’emozione del runner.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
28/03/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Giovedì sera 12 giugno al via per la prima volta un Get Ready in versione estiva e serale. Si accendono i motori per il 22 marzo 2026
Oltre alla maratona il prossimo 22 marzo 2026 ancora una volta in programma la staffetta solidale Run4Rome. Maratona da correre in team di 4 persone
Il 7 giugno Run4Hun nel cuore di Roma: una giornata all’insegna dello sport per sostenere la ricerca sulla malattia di Huntington
A Villa Borghese, la prima edizione della 5 chilometri a sostegno della ricerca sulla malattia di Huntington: l'appuntamento è per il 7 giugno
In tanti a Roma per l'edizione numero 26 della Race for the Cure: successi per Simone Vittore Borromini e Giulia Aprile