Lions running
Con Antonio Rossi la «4^ Lions running, la gara più bella di sempre» si veste di azzurro: tutte le ultime news
Foto di Organizzatori
Mancano tre settimane alla 4^ Lions Running, la gara più bella di sempre, evento organizzato da Lions Club Lissone che, con il patrocinio di Regione Lombardia, Provincia di Monza e Brianza, Comune di Monza, Città di Lissone, Reggia di Monza, CONI Lombardia, Confesercenti Milano e Special Olympics Team Lombardia per domenica 5 ottobre nel Parco di Monza sulla distanza di 5 o 10 km. Una squadra dinamica, quella del Lions Club, pronta all’azione e che da ormai quattro anni sa coniugare le emozioni di solidarietà, sport, condivisione, rispetto per l’ambiente. Tante le virtù della manifestazione che ha così richiamato l’attenzione di un grandissimo campione, il canoista azzurro e campione olimpico Antonio Rossi, quest’anno testimonial della manifestazione.
Antonio Rossi
Nato a Lecco, Antonio Rossi (GS Fiamme Gialle) ha iniziato la sua carriera nel kayak singolo. Successivamente, in coppia con Bruno Dreossi, Antonio Rossi ha vinto il bronzo ai Giochi Olimpici di Barcellona 1992 per poi vestirsi di un oro individuale ad Atlanta ed una medaglia d’oro in coppia con Daniele Scarpa. Sarà ancora oro con Beniamino Bonomi a Sydney 2000, cui si aggiungerà l'argento di Atene 2004, per completare con tre medaglie d'oro ai campionati del mondo (1995, 1997 e 1998) e due d'argento (1993 e 1994).
Conclusa la carriera sportiva agonistica, nel maggio del 2009 Antonio Rossi è stato eletto Assessore allo sport per la provincia di Lecco e dal 2018 è Sottosegretario allo Sport, alle Olimpiadi 2026 e ai Grandi eventi sportivi della Regione. Da luglio 2025 è Presidente della Federazione Italiana Canoa e Kayak (FICK).
La gara
L’evento si colora di azzurro, dunque, grazie alla presenza del plurititolato campione olimpico e mondiale Antonio Rossi, impegnato prima come atleta e successivamente in ambito politico nel valorizzare i campioni di domani. Una sensibilità speciale, quella di Antonio Rossi che nell’essere testimonial della «4^ Lions Running, la gara più bella di sempre» ne sposa il tema della solidarietà nei confronti di ASD Polisportiva Sole e Silvia Tremolada Onlus.
Confermati i due storici percorsi del Parco di Monza, 5 o 10 km, entrambi con partenza e arrivo da Cascina San Fedele all’interno del Parco e di semplice percorribilità e senza obbligo di certificato medico agonistico e tesseramento presso la federazione italiana di atletica leggera. C’è posto per tutti, famiglie con bambini, anche con passeggino, amici cagnolini, purché al guinzaglio, camminatori, amanti del nordic walking e runner puri, l’unica parola d’ordine da rispettare è quella del divertimento.
Polisportiva Sole ASD
Dal 2010, si propone di realizzare un progetto sportivo che favorisca la piena integrazione tra il mondo dello sport e quello della disabilità intellettiva dove lo sport diviene strumento educativo e socializzante. In alcune discipline, inoltre, atleti senza disabilità (Partner) si misurano con quelli con disabilità nello sport Unificato: quest’ultimo diventa così mezzo di crescita e inclusione sociale. Le attività di Polisportiva Sole (Baby Sport Lab Presciistica, Basket, Bocce, Sci Alpino, Trekking, Ginnastica artistica e ritmica) prevedono allenamenti condotti da tecnici specializzati (alcuni sono tecnici nazionali di Special Olympics) insieme a volontari e competizioni dilettantistiche, nazionali e internazionali.
Silvia Tremolada ASD
E’ un’associazione del terzo settore che si occupa fin dal 1984 della promozione dell’attività motoria e sportiva a favore delle persone con disabilità fisica, sensoriale ed intellettiva. L’associazione opera attivamente avvalendosi di collaborazioni professionali, erogando i propri servizi (Atletica, Bocce, Calcio, Equitazione, Subacquea, Golf, Nuoto, Pallavolo e Tiro con l’arco), nello spirito del volontariato e della collaborazione con le famiglie, a favore di circa 360 ragazzi.
Lions Club International
Il Lions Club International è la più grande organizzazione umanitaria al mondo, conta 1,4 milioni di soci in oltre 47.000 club in tutto il mondo. I soci sono uomini e donne che offrono il proprio tempo alle cause umanitarie. Fondata nel 1917 a Chicago, l’associazione ha come motto «Noi Serviamo». In tutto il mondo, i Lions Club sono al servizio del prossimo.
Iscrizioni
Le iscrizioni sono aperte sul sito - CLICCA QUI - e presso le attività commerciali indicate sul sito lionsrunning.it. Il costo di partecipazione è di 15 euro comprensivo di pacco gara per i primi 1.000 iscritti e che saranno interamente devoluti alle ASD Polisportiva Sole e Silvia Tremolada. L’iscrizione è gratuita per i bambini sotto i 10 anni e per gli atleti speciali con disabilità (che dovranno essere accompagnati da almeno un genitore) ai quali è garantita la T-shirt commemorativa. Le iscrizioni per gruppi numerosi (maggiori o uguali a 10 partecipanti) prevedono una tariffa agevolata che dovrà essere concordata inviando una email a info@lionsrunning.it specificando nell’oggetto «Richiesta tariffa iscrizione di gruppo».
15/09/2025
Ti potrebbe interessare anche:
RunAble 2025: la corsa-camminata per vederci più chiaro. L'appuntamento è per sabato 4 ottobre al Parco di Monza
Un evento per tutti, 5 o 10 km di corsa o camminata al Parco di Monza In pieno spirito lionistico. Tutto quello che c'è da sapere
Festa e divertimento alla 13° Reale Mutua Monza Montevecchia Eco Trail: Villa-Rigonelli vincono al maschile, Terraneo-Bosia al femminile
33,5 i chilometri del percorso dalla Villa Reale di Monza al Campo Sportivo di Montevecchia Due le modalità in programma, la Classic e la nuova Relay
La Eset DKRace di Monza si conferma gara molto veloce: successi per Yohanes Chiappinelli ed Elisa Palmero