Venice Marathon
Dal ciclismo alla Maratona: Ivan Basso alla 31ma edizione della Venicemarathon di domenica 23 ottobre
Dalla corsa in biciletta alla corsa a piedi. La 31^ Venicemarathon vedrà ai nastri di partenza domenica 23 ottobre Ivan Basso, l’ex ciclista vincitore di due edizioni del Giro d’Italia (2006 e 2010) e per due volte sul podio al Tour de France.
Esordio in maratona per il corridore varesino che ha scelto proprio la Venicemarathon per correre la sua prima 42km.
Ogni settimana, Basso racconterà nella pagina “Running” del sito della Gazzetta dello Sport la sua impresa, la fatica, le soddisfazioni, i progressi e persino i momenti di sconforto.
GOOGLE_ADSENSE
Queste le prime parole del suo diario:
“Domenica 23 ottobre voglio partecipare alla maratona di Venezia. Ho scelto questo appuntamento perché voglio che la mia prima maratona sia in Italia, in una città stupenda, e perché si corre in un periodo in cui il lavoro mi lascia più tempo libero. A partire da questa stagione infatti sono coordinatore tecnico per la Tinkoff, il team di Alberto Contador e Peter Sagan, la mia ultima squadra. Dal 2 luglio seguo in ammiraglia i nostri nove ragazzi nell’avventura del Tour de France, ma nel frattempo ho un programma di allenamento ben preciso: sarà il mio Tour a piedi...Per 37 anni la bici ha sempre fatto parte della mia vita: 17 stagioni da professionista, due Giri d’Italia vinti, due volte sul podio del Tour de France. Quando in ottobre ho scelto di ritirarmi, però, ho riscoperto una passione importante. Con il problema che ho avuto – il tumore al testicolo che mi è stato diagnosticato all’ultimo Tour e per il quale sono stato operato – il ciclismo non era più indicato. Così mi sono avvicinato alla corsa. Per prima cosa, ho chiesto consiglio a Davide Cassani, l’attuale c.t. della Nazionale di ciclismo, uno che è riuscito a conciliare running e due ruote. Ho iniziato con camminate e corsette sempre più frequenti. Poi è nata un’idea”.
12/07/2016
Ti potrebbe interessare anche:
La 39^ Wizz Air Venicemarathon scrive una nuova pagina di storia con il record di 20.500 runners. Ecco come è andata
L'Etiopia domina ancora alla 39ma edizione della Venicemarathon: successi per Deribe Robi e Ashumar Zebenay
Nelle giornate di oggi e domani è atteso il passaggio di oltre 20.000 runners, accompagnatori e moltissimi visitatori
Oltre 2.000 persone questa mattina alla Alì Family Run del Parco San Giuliano di Mestr: ecco come è andata
Tutte le info utili sull'Exposport Venicemarathon Village, che apre le sue porte venerdì e sabato
