Road Running Race U23
Quattro uomini e quattro donne chiamati a difendere il tricolore. Domenica 19 ottobre in gara 10 rappresentative nazionali U23
Foto di Diecisettanta
Mancano dieci giorni a quel grande evento internazionale che è la 3^ International Road Race Running Match u.23 10k, evento frutto della collaborazione con FIDAL, inserito nel calendario e che gode della Label Road Race di World Athletics, al via domenica 19 ottobre. La sfida è ormai nell’aria e vede i portacolori di Armenia, Danimarca, Inghilterra, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Slovacchia e Svizzera, schierarsi sulla linea di partenza, sotto lo sguardo del Castello di Miramare.
Trieste, dunque, per un giorno sarà capitale dell’atletica internazionale anche grazie al contemporaneo svolgimento della Corsa dei Castelli, che vedrà impegnata anche la campionessa azzurra Nadia Battocletti ed il campione sudafricano Maxime Chaumeton.
La squadra azzurra under 23 - donne
Un impegno da onorare al massimo per le azzurre che sono chiamate a difendere le due medaglie d’argento conquistate nelle edizioni precedenti. Scendono in pista le gemelle Laura e Elena Ribigini (Atl. Arcs- CUS Perugia) che portano in dote i crono di 33’59” e 34’12”, rispettivamente, e che hanno già vestito più volte la maglia azzurra. Con loro Francesca Mentasti (Pro Sesto Atl. Cernusco) che vanta la presenza ai Campionati Europei under 23 di Bergen 2025 ed il primato personale di 34’25” sulla distanza mentre Melissa Fracassini, compagna di squadra delle sorelle Ribigini, può contare sul crono di 34’37”.
La squadra azzurra under 23 - uomini
Più difficile il compito per gli uomini, nell’albo d’oro di questa sfida internazionale, al maschile c’è la medaglia d’oro alla prima edizione e quella d’argento alla seconda, con il nome di Francesco Guerra (CS Carabinieri) a siglare la prima vittoria assoluta. La sua carriera è poi volata ad altissimi livelli, Guerra ha infatti aggiunto all’argento europeo sui 10000m il titolo di campione nazionale su questa distanza e, recentemente, il terzo posto al blasonato Giro al Sas di Trento, alle spalle dell’azzurro olimpico Yeman Crippa e del campione uscente, il keniano Charles Rotich.
Domenica a Trieste in maglia azzurra dell'Italia toccherà ad Amorin Gerbeti (Atl. Saluzzo) e Domenico Farina (Asd Atl. Don Milani) che si presentano al via rispettivamente con il crono di 29’12” e 29'24". Con loro per completare il quartetto vi saranno Stefano Benzoni (Atl. Valle Brembana) e Francesco Ropelato (US Quercia DAO Conad) che hanno più volte vestito la maglia azzurra ai campionati europei di cross e portano in dote il crono di 29’50” e 29'57" nella specialità.
14/10/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 19 ottobre l'argento olimpico e mondiale in gara sul nuovo percorso della Corsa dei Castelli di Trieste
Alla Corsa del Ricordo di Trieste vittorie per Thomas Doney e Mariarosa Vultaggio: ecco come è andata
Domenica 21 settembre l'edizione 2025 della Corsa del Ricordo di Trieste: tutto quello che c'è da sapere
T-shirt e medaglia: la Corsa dei Castelli di domenica 19 ottobre raddoppia l’impegno per l’ambiente
Domenica 21 settembre la Corsa del Ricordo arriva a Trieste nel ricordo di Nino Benvenuti: tutto quello che c'è da sapere