Corsa del Ricordo
Domenica 21 settembre l'edizione 2025 della Corsa del Ricordo di Trieste: tutto quello che c'è da sapere
Foto di Organizzatori
Mancano due giorni all’ottava edizione triestina della Corsa del Ricordo, che si terrà domenica 21 settembre sul Carso triestino, come da tradizione, nell’area della Foiba di Basovizza. L’evento, organizzato da Asi, con il fattivo contributo di ANVGD, è diventato negli anni una classica per ricordare l’esodo delle popolazioni italiane dalle terre dell’Adriatico Orientale cedute alla Jugoslavia alla fine della Seconda guerra mondiale e per commemorare la tragedia delle foibe dove furono uccisi migliaia di italiani. Quella di Trieste è solo una delle ormai 10 tappe in programma in tutta Italia.
La corsa, organizzata e promossa da Asi (Associazioni Sportive e Sociali Italiane) con il contributo dell’Anvgd (Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia), in questo 2025 ha infatti già toccato Roma, Grosseto, Catania, Aversa, San Felice Circeo, Novara, e dopo Trieste, si svolgerà anche a Latina e Milano. Un lungo viaggio lungo la penisola che, attraverso lo sport, vuole accendere ogni anno i riflettori su pagine di storia per troppi anni dimenticate o volutamente ignorate. La tappa di Trieste è organizzata sul territorio dal Comitato “Trieste Corre” in co-organizzazione con il Comune di Trieste, il Comitato Regionale Fvg ASI (Associazioni Sportive e Sociali Italiana), la Lega Nazionale e con il patrocinio della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia.
Quest’anno la manifestazione è dedicata alla memoria di Nino Benvenuti, campione olimpico e simbolo di sport e valori. Un tributo al pugile originario di Isola d’Istria che ha ispirato generazioni con il suo coraggio e la sua umanità.
La gara
Si svolgerà su un circuito di 9,9 km circa (2 giri del medesimo percorso), opportunamente segnalato, con partenza ed arrivo dalla Foiba di Basovizza, su un percorso prettamente sterrato ed affacci mozzafiato sul golfo di Trieste e sulla val Rosandra. La partenza è prevista alle ore 10.00.
Ritiro pettorali
La consegna dei pettorali e del pacco gara sarà effettuata il giorno il 21 settembre 2025 presso la zona partenza della manifestazione dalle ore 7.00 alle ore 09.00.
Corsa del Ricordo Family
Il via della Corsa del Ricordo Family di 4 km è fissato alle 9.30, si disputerà sempre sul collaudato e affascinante percorso della gara competitiva, con un giro solo attorno alla Foiba di Basovizza ed è aperta a tutti.
L’edizione 2024
Lo scorso anno la Corsa del Ricordo accolse oltre 200 partecipanti di tutte le età. Tra gli uomini si impose il portacolori della Trieste Atletica Martino De Nardi con il tempo di 32’ 29’’ e Nicol Guidolin tra le donne (38’ 06’’).
19/09/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Alla Corsa del Ricordo di Trieste vittorie per Thomas Doney e Mariarosa Vultaggio: ecco come è andata
T-shirt e medaglia: la Corsa dei Castelli di domenica 19 ottobre raddoppia l’impegno per l’ambiente
Domenica 21 settembre la Corsa del Ricordo arriva a Trieste nel ricordo di Nino Benvenuti: tutto quello che c'è da sapere
Domenica 19 ottobre la “Corsa dei Castelli” e l’International Road Race Running Match U23: tutto quello che c'è da sapere
Già confermati i team di 10 Nazioni per la “Corsa dei Castelli” - International Road Race Running Match U23 del 19 ottobre