Tor des Géants
Dopo la fase di iscrizioni riservata ai PAX, dal 1° al 14 febbraio aprono le preiscrizioni alla mitica gara in programma da domenica 14 settembre
Inizia il sogno TOR330 - Tor des Géants®. Dal 1° al 14 febbraio aprono le preiscrizioni alla 16ª edizione della gara da 330 chilometri lungo le Alte Vie 1 e 2 della Valle d’Aosta che coinvolgerà oltre 1200 atleti da tutto il mondo. Un evento che è nel cuore di chi ha già partecipato e nei pensieri di chi non l’ha ancora fatto.
Alla chiusura delle preiscrizioni si procederà al sorteggio per definire le liste per nazione dei corridori ammessi. Per ogni nazione rappresentata si selezioneranno minimo due corridori, al fine di garantire la massima rappresentanza internazionale. Dal 1° al 15 marzo i sorteggiati dovranno perfezionare la loro iscrizione, altrimenti si provvederà ad effettuare dei ripescaggi o, eventualmente, un click day.
I PAX e la TORX® eXperience
Provengono da 26 nazioni in Europa, Asia, Nord e Sud America gli atleti che hanno già in tasca l’iscrizione al TOR330 – Tor des Géants® 2025. Si sono conquistati l’imperdibile opportunità di iscriversi alla gara in programma domenica 14 settembre 2025 senza dover affrontare le tante incognite del sorteggio ottenendo un PAX, cioè portando a termine una delle nove gare della TORX® eXperience della stagione 2024/25 – GTC100, TOR130, TOR100, TORX® CHN100, Ulju Trail Nine Peaks, Adamello Ultra Trail, Trailcat 200 e La Misión – ed iscrivendosi nella finestra a loro riservata dal 10 al 28 gennaio.
Tutti loro sono i finalisti del TORX® eXperience Ranking, la speciale classifica riservata agli iscritti tramite PAX che vedrà nel TOR330 l’atto finale. La classifica si ottiene sommando i punteggi ITRA delle gare della TORX® eXperience a cui hanno partecipato più un punteggio speciale per il TOR330 - Tor des Géants®, calcolato sottraendo a 1000 la posizione nella classifica finale (ad esempio, il primo otterrà 999 punti, il 200° ne otterrà 800, e così via). L’anno scorso i primi vincitori del TORX® eXperience Ranking sono stati Christine Tousch e Dario Bagnod. I primi tre classificati della classifica maschile e femminile verranno premiati domenica 21 settembre al Parco Bollino insieme ai vincitori di tutte le gare del TORX® with Kailas.
Le iscrizioni alle altre gare del TORX® with Kailas
Il 1° marzo a mezzogiorno apriranno le iscrizioni alle altre gare del TORX® with Kailas e si chiuderanno il 15 marzo a mezzanotte. Il TOR450 – Tor des Glaciers (450 km, 32.000 m D+) partirà da Courmayeur venerdì 12 settembre con 200 posti disponibili; il TOR130 – Tot Dret (130 km, 12.000 m D+) mette a disposizione 500 posti (e 100 PAX per il TOR330 del 2026) con partenza martedì 16 settembre da Gressoney-Saint-Jean; il TOR100 – Cervino-Monte Bianco da 100 km e 8.000 m D+ (che per la sua seconda edizione passa a 500 pettorali disponibili con 50 PAX per il TOR330 2026) prenderà il via mercoledì 17 settembre da Breuil-Cervinia; a chiudere le gare del TORX® with Kailas sarà il TOR30 – Passage au Malatrà (30 km, 2.000 m D+) con 500 posti disponibili e partenza sabato 20 settembre da Saint-Rhémy-en-Bosses.
Dal 1° al 30 aprile (o fino a esaurimento), infine, saranno messi in vendita i pettorali solidali (20 per il TOR330, 10 ciascuno per TOR130 e TOR100) ed i 10 eco pettorali per il TOR330.
Tutte le iscrizioni vanno effettuate sul nuovo portale TORX® eXperience. Il regolamento del TORX® 2025 è disponibile sul sito internet.
29/01/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Il percorso, l'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione del Trofeo 7 Torri in programma ad Aosta domenica 26 ottobre
Sono stati più di 2500 i partenti totali, con un numero di finisher mai così alto: ecco come è andata la settimana del Torx
Davide Cheraz cala il tris al Tor30. Al femminile vittoria e record per Kinga Kwiatkowska
Un percorso di 30 chilometri e 2000 metri di dislivello, dal cuore della Valle del Gran San Bernardo fino al Col de Malatrà
Clamorosa impresa della svizzera al Tor des Glaciers: abbassato il record della gara di oltre 10 ore!
