Trieste Half Marathon
Il 2 maggio Trieste si prepara a correre in totale sicurezza, con start ogni 3 minuti. Ecco come fare per iscriversi
Continuano i preparativi per la Trieste Half Marathon, la corsa su strada di 21 chilometri, in programma a Trieste il prossimo 2 maggio.
Una gara longeva, giunta alla venticinquesima edizione, e davvero speciale grazie al luogo che la ospita. Perché Trieste è una città dalle mille anime, sorridente e malinconica, dolce e aspra allo stesso tempo, accoccolata tra il mare Adriatico e la Slovenia, e capace di regalare grande bellezza ed emozioni uniche, a tutti coloro che decideranno di viverla a suon di chilometri.
IL PERCORSO
I partecipanti inizieranno a correre a Sistiana, all’altezza dell’ingresso di Porto Piccolo; correranno con il mare al loro fianco e godranno della sua brezza fino al termine della gara.
Dopo avere percorso la Costiera ed essersi lasciati alle spalle il Castello di Miramare, che campeggia sul golfo triestino, i concorrenti affronteranno il lungomare di Barcola, così che da un lato avranno il mare e dall’altro il paesaggio carsico.
AMAZON_ADSENSE
Attorno al 15 km si entrerà nell’area del Porto Vecchio, per poi dirigersi verso il viraggio posizionato nell’area del Salone degli Incanti, toccando Riva III Novembre, Riva del Mandracchio, Riva Nazario. Compiuta la virata, i runners percorreranno lo stesso tragitto dell’andata ma lato monte, con lo sguardo su Piazza Unità, il Molo Audace, e il Castello di San Giusto.
Una volta rientrati nel Porto Vecchio, ci sarà un ultimo chilometro per tagliare il traguardo posto nel nuovo Polo Congressuale.
Un arrivo forse non spettacolare quanto quello pre pandemia, che lo vedeva posizionato in Piazza Unità, ma ancora più ampio, per potere accogliere in totale sicurezza i finishers, che potranno così godere del meritato momento.
Le partenze saranno scaglionate con tempo calcolato in real time, e le griglie vedranno al massimo 80 partecipanti, con start scaglionati ogni 3 minuti. La prima partenza sarà alle ore 8 con i top atleti, l’ultima alle 9.15.
ISCRIZIONI
È possibile iscriversi al link sul sito triesterunningfestival.com e sul sito di triesteatletica.com
La tariffa è di euro 25 fino al 10 aprile, e di euro 30 dall’11 al 28 Aprile.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
27/03/2021
Ti potrebbe interessare anche:
Tra sport, formazione e scoperta del territorio, la 18ª edizione ha coinvolto oltre 500 partecipanti provenienti da tutta Europa
Martin Magengo Kiprotich fa il bis e il record della 22ma edizione della Rosso Corri Trieste, al femminile si impone Abigael Chelangat
Nel weekend la 22ma edizione della Corri Trieste: tutto quello che c'è da sapere a poche ore dal via
Il giovane keniano Vincent Ntabo Momanyi e l'atleta di casa Caterina Stenta fanno loro l'edizione 2025 della Trieste 21K
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Trieste Spring Run in programma domenica 4 maggio 2025