Padova Marathon
Già aperte le iscrizioni all'edizione 2025 della Padova Marathon: si gareggia domenica 27 aprile
Foto di Massimo Bertolini
La Padova Marathon scatta prima. Negli ultimi anni le iscrizioni venivano aperte a sei mesi dall’evento, stavolta, per l’edizione che segna il primo quarto di secolo di vita, si potrà confermare la propria partecipazione già da giovedì 25 luglio, con nove mesi di anticipo rispetto a domenica 27 aprile 2025, quella che è stata fissata come data per la corsa su strada internazionale organizzata da Assindustria Sport. Un modo per venire incontro alle tante richieste che già stanno arrivando alla società e per consentire ai podisti di programmare la propria stagione al meglio, dando loro modo di aderire per tempo alla festa.
E la parola “festa” non è utilizzata per caso. C’è da festeggiare un compleanno importante, per l’evento nato nel 2000. E c’è l’obiettivo di stabilire altri record, dopo che l’edizione 2024 ha saputo richiamare quasi 5 mila runners nelle prove agonistiche (in rappresentanza di 62 nazioni, il numero più alto di sempre) e circa 20 mila nelle Stracittadine non competitive.
Per partire nel migliore dei modi, Assindustria Sport ha deciso di lanciare subito un’allettante offerta per le iscrizioni sottoscritte entro il 30 settembre, con quote a 38 euro per la maratona e 25 euro per la mezza. Ma come sempre sono diverse le promozioni previste, legate in particolar modo alle donne e alle società sportive (ogni 5 iscrizioni alla maratona da parte della stessa società o gruppo sportivo, una tra queste è in omaggio, mentre per la mezza maratona l’iscrizione omaggio si ha dopo 10).
Iscriversi è semplicissimo. Ogni podista può infatti confermare la sua presenza alla prova principale, al via dall’area dello Stadio Euganeo, o alla mezza maratona, che parte da Abano Terme, scegliendo la soluzione più comoda: online (con carta di credito, direttamente dal sito www.padovamarathon.com), via email (scaricando la scheda d’iscrizione e inviandola a iscrizioni@padovamarathon.com) o di persona, presentandosi negli uffici della società allo Stadio Daciano Colbachini, in piazza Azzurri d’Italia 10 - 35134 Padova.
Può quindi ufficialmente prendere avvio il conto alla rovescia, per un evento che, come pochi altri, sa unire contenuti tecnici e riscontro popolare, richiamando atleti da ogni parte del mondo. Pronti a correre?
24/07/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Ottimo esordio di Federica Del Buono sui 21.097km: suo il successo della Padova Half Marathon. Al maschile vince Castor Omwena Mogeni
Il keniano Enock Onchari e l'etiope Lemlem Girmay vincono la Maratona di Padova 2025: oltre 4.000 i runners al via
Tutte le ultime news a poche ore dal via dell'edizione 2025 della Padova Marathon: il programma e le parole dei top runners
Cinque distanze, migliaia di storie: ecco alcune delle sfide che domenica andranno in scena sulle strade di Padova
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Padova Marathon e della domenica ecologica del 25 aprile 2025