Padova Night Run
Venerdì 31 ottobre debutta la prima corsa in notturna tra le strade e le piazze più iconiche di Padova: tutte le info utili
Foto di Organizzatori
Padova si prepara a vivere una serata speciale. Venerdì 31 ottobre, con partenza alle ore 19.30 dal cuore della Fiera, scatterà la prima edizione della Padova Night Run, corsa non competitiva ma cronometrata che condurrà i runner lungo dieci chilometri immersi tra arte, storia e movimento. Alla regia c’è Assindustria Sport, società che da venticinque anni firma l’organizzazione della Padova Marathon e che con questa nuova proposta conferma la propria vocazione all’innovazione e alla valorizzazione del territorio. Un format inedito, pensato per unire sport, socialità e intrattenimento in una cornice unica.
Visto il grande interesse e le numerose richieste ricevute, il tetto massimo degli iscritti è stato aumentato da 1.000 a 1.100 partecipanti, a conferma dell’entusiasmo che circonda l’iniziativa, raggiungendo il sold out. La Padova Night Run si avvale del patrocinio del Comune di Padova e si svolge grazie al prezioso sostegno di BPER Banca e di Eikos, azienda di riferimento nella progettazione e realizzazione di impianti di riqualificazione ed efficienza energetica; al loro fianco anche KPMG, Alì Supermercati, San Benedetto, Therminus e Radio Piterpan, mediapartner dell’evento. Fondamentale per garantire il presidio del percorso e lo svolgimento della manifestazione nella massima sicurezza il sostegno di Fiasp, Protezione Civile del Comune di Padova e Associazione Alpini: quest’ultima, in particolare, si occuperà dei punti di ristoro.
Il tracciato è un vero e proprio viaggio notturno nella città: dal Parco Europa al Piovego, dal centro storico a Prato della Valle, fino al ritorno in Fiera passando per i giardini dell’Arena e il ponte pedonale del vecchio gasometro. Un percorso che attraversa le vie e le piazze più iconiche di Padova, regalando ai partecipanti un’esperienza unica. L’area ritiro pettorali sarà ospitata nel Padiglione 7 della Fiera di Padova, a partire dal pomeriggio di venerdì 31 ottobre.
«La Padova Night Run nasce sulla scia della Padova Marathon, di cui raccoglie lo spirito e l’esperienza, ma si presenta con un’identità nuova e coinvolgente», afferma il presidente di Assindustria Sport Roberto Gasparetto. «Il riscontro immediato ci ha sorpreso positivamente: in pochi giorni abbiamo raggiunto il limite iniziale di iscrizioni, tanto da decidere di ampliarlo. È la conferma che Padova aveva voglia di un evento così, capace di unire sport, bellezza e partecipazione. Ringraziamo Tuttinfiera per aver creduto nel progetto e per averci dato la possibilità di portare la corsa dentro la Fiera, in un contesto che valorizza ancora di più l’iniziativa. Siamo convinti che questa prima edizione possa diventare l’inizio di una nuova tradizione per la città».
«Siamo entusiasti di correre al fianco della Padova Night Run», afferma Nicola Lovigi, CEO di Eikos. «La nostra missione è guidare le persone verso scelte più sostenibili anche nella vita di tutti i giorni: partecipare a un evento sportivo come questo è l’occasione perfetta per unire benessere individuale e attenzione per l’ambiente». E, per questo appuntamento, Eikos ha pensato a un regalo speciale. Tutti gli iscritti alla Night Run Padova e alla Padova Marathon 2026 avranno infatti accesso a un’iniziativa esclusiva: in occasione dell’installazione di un nuovo impianto fotovoltaico, sarà possibile ricevere in omaggio una colonnina di ricarica per auto elettrica da 7/22 kW o un condizionatore in pompa di calore, con l’assistenza tecnica completa di Eikos.
Michele Mulas, Responsabile Territoriale Retail Triveneto di BPER Banca, dichiara: «Siamo orgogliosi di sostenere la prima edizione della Padova Night Run come main sponsor. Questo evento incarna perfettamente i valori che promuoviamo: sport, cultura e comunità. Correre sotto le stelle, attraversando i luoghi simbolo di Padova, è un’esperienza che unisce bellezza e partecipazione. Crediamo nel potere dello sport come strumento di inclusione, benessere e crescita collettiva e vogliamo rafforzare il nostro impegno verso i territori e le persone che li vivono».
28/10/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Venerdì 31 ottobre debutta la prima corsa in notturna tra arte, storia e movimento: partenza alle 19.30 dalla Fiera
A dieci mesi dall’evento, per accontentare la tante richieste dei podisti, aperte le iscrizioni alla maratona e mezza di Padova 2026
Ottimo esordio di Federica Del Buono sui 21.097km: suo il successo della Padova Half Marathon. Al maschile vince Castor Omwena Mogeni
Il keniano Enock Onchari e l'etiope Lemlem Girmay vincono la Maratona di Padova 2025: oltre 4.000 i runners al via
Tutte le ultime news a poche ore dal via dell'edizione 2025 della Padova Marathon: il programma e le parole dei top runners
