Garda Trentino HM

A meno di 45 giorni dal via superata quota 2.000 iscritti! oltre 700 stranieri di cui ben 250 dalla Russia

A meno di 45 giorni dalla partenza della “Garda Trentino Half Marathon” si guarda con ottimismo al nuovo record di partecipanti, anche se sarà impossibile raggiungere il numero dei 4.100 iscritti dell’edizione 2008 quella del Campionato Italiano. Ricordiamo i numeri delle passate recenti edizioni: 2007 - 2.780, 2008 (campionato italiano) - 4.100, 2009 - 2.812, 2010 - 2.975, 2011 - 3.100, 2012 - 3.300 e nel 2013 ben 3.885 iscritti.

Un numero, quello dei 3.800 atleti, che se raggiunto confermerebbe la Garda Trentino Half Marathon nelle prime cinque gare di mezza maratona in Italia. Solamente Roma, Milano e Verona, infatti, si trovano davanti al nostro evento con numeri per noi irraggiungibili, dovuti in parte al forte bacino d’utenti praticanti lo sport della corsa all’aria aperta, in parte alla facilità nel raggiungere queste città collegate al resto del mondo da aeroporti ma anche al nostro attuale percorso non in grado di reggere oltre i 4.000 atleti.

Riconfermato il percorso della passata edizione, che parte dalla zona fieristica del quartiere alla Baltera, attraversa il centro storico di Riva del Garda e prevede l’arrivo in Piazza Battisti, sempre a Riva del Garda. Gli atleti saranno poi “trasferiti” grazie a circa venti bus navetta al Palafiere, dove saranno organizzati tutti gli eventi collaterali, tra cui la proposta di nuove degustazioni che affiancheranno il tradizionale “pasta party” e lo “strudel party” di benvenuto del sabato. Si è portati a pensare che se continua questo trend di iscrizioni, anche quest’anno chiuderemo prima del termine previsto dal regolamento.

Un cast mai visto al via, quello di questa 13° edizione con atleti provenienti da trenta nazioni. Ancora presto per capire chi vincerà ma quest’anno come non mai sarà davvero dura “riempire il podio” per gli atleti degli altipiani da sempre abbonati alle prime piazze a Riva del Garda, con circa trenta accreditati di chiudere sotto l’ora e 10’. Ricordiamo che la “Garda Trentino Half Marathon” nasce nel 2002 come progetto per sviluppare il prodotto della “vacanza attiva” sul quale puntare per destagionalizzare, e per promuovere le risorse ambientali del nostro territorio. Oggi possiamo dire che Trentino Eventi A.S.D. ha vinto questa “battaglia”, creando attorno a questo evento un indotto vicino ai 2.000.000 di Euro.

Divertiti al sabato e corri alla domenica, questo il principale “ slogan” per accompagnare gli eventi collaterali, grazie alle numerose degustazioni offerte gratuitamente a quanti ci faranno visita. La “Family Run”, invece, quest’anno corre per la SLA. Partenza alle 9.30 da Piazza Cesare Battisti, e poi tutti al Palahalf, dove sono ubicati anche tutti i servizi per gli atleti ospitati all’interno della struttura.

AFFILAGO_ADS_1

I TOP RUNNERS

Vasyl Matvichuk, Ucraina

Ruslan Pechnikov, Ucraina

Tibor Sahajda, Slovacchia

Nils Bubel, Germania

Nadler Sebastian, Germania

Middlehoff Heiko, Germania

Kovàcs Tamàs, Ungheria

Koszàr Zsolt, Ungheria

 

Andrea Diethers, Germania

Petra Stockmann, Germania

Ida Kovacs, Ungheria

Anissa Zsofia Badis, Ungheria

Anete Midrijane, Lettonia

26/09/2014