Mondiali 24ore
Poche ore al via dei Mondiali di 24 ore di Torino, ecco le ultime news
Manca ormai davvero poco allo start dei Mondiali della 24 Ore di Torino organizzati da FIDAL, Fidal Piemonte e CUS Torino con il supporto del Comune di Torino e della Circoscrizione 3. Tutte le delegazioni sono arrivate nel capoluogo piemontese e gli atleti hanno preso confidenza con il percorso, un nuovissimo anello di 2km all’interno di Parco Ruffini cui si aggiunge un giro sulla pista dello Stadio Nebiolo per ogni passaggio.
Non ci saranno i campioni mondiali in carica Jon Olsen e Mami Kudo ma tanti saranno gli atleti da seguire per un’edizione da record sia per il numero di atleti al via (oltre 500 tra mondiali e gara open) che per il numero di nazioni che vi prenderanno parte (43). Un coloratissimo gruppo di atleti che ha animato il Parco Ruffini già oggi, giornata nella quale si è svolto il technical meeting cui è seguita la cerimonia di apertura con la sfilata delle nazioni.
Nella gara maschile favori del pronostico per Yoshikazu Hara (JPN) che vanta un primato personale di 285,366km. L’atleta nipponico dovrà però temere la progressione dello svizzero Christian Fatton, detentore di un primato personale di 282,20km. Seguono nella lista dei top runner l’argentino Ricardo Rojas Peredo, con un primato personale di 277,534km e lo slovacco Lubomir Hrmo, che vanta un personal best di 270,388km. Il migliore degli azzurri, Ivan Cudin, con 266,702km ha il quinto migliore accredito tra i partenti e punta a migliorare il proprio score sul tracciato di casa.
La prova femminile vede ai nastri di partenza la statunitense Katalin Nagy, accreditata del miglior risultato chilometrico tra le atlete iscritte con 243,720km. Tra le top runner segnaliamo anche le australiane Deb Nicholl (239,564km) e Bernadette Benson (238,261km), la statunitense Traci Falbo (237,660km), l’inglese Fiona Ross (233,018km). La migliore delle azzurre è Luisa Zecchino che vanta un primato personale di 219,260km.
GOOGLE_ADSENSE
Top Men:
1) Yoshikazu Hara JPN 285.366km
2) Christian Fatton SUI 282.200km
3) Ricardo Rojas Peredo ARG 277.534km
4) Lubomir Hrmo SVK 270.388km
5) Ivan Cudin ITA 266.702km
Top Women:
1) Katalin Nagy USA 243.720km
2) Deb Nicholl AUS 239.564km
3) Bernadette Benson AUS 238.261km
4) Traci Falbo USA 237.660km
5) Fiona Ross GBR 233.018km
10/04/2015
Ti potrebbe interessare anche:
Marco Mazzon e Sarah Aimee L'Epee primi al traguardo della 40ma edizione del Memorial Stefano Ferraris
Sono stati oltre 9mila gli sportivi che domenica 23 marzo hanno corso i 10km e 5km della Deejay Ten di Torino: ecco i risultati
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Deejay Ten di Torino in programma domenica 24 marzo 2024
L'elenco dettagliato delle strade e delle vie coinvolte dal passaggio della Deejay Ten di Torino in programma domenica 23 marzo
Battuto il record delle precedenti edizioni: oltre 30mila donazioni a sostegno della ricerca universitaria sulla salute