Gonnesa

E’ tutto pronto a Gonnesa (Ca) per ospitare la 28^ edizione della “GONNESA CORRE”

E’ tutto pronto a Gonnesa (Ca) per ospitare la 28^ edizione della “GONNESA CORRE” l’evento sportivo di corsa su strada in programma sabato 13 luglio, con inizio gare dalle ore 18. Come sempre la Gonnesa Corre è una sorta di kermesse della corsa che vedrà per primi al via i giovanissimi suddivisi per categorie, poi i Master ed infine gli assoluti nelle due gare in circuito, prima la femminile, poi la maschile. Definita anche start list dei partecipanti che vedrà in gara un gran numero di atleti africani, oltre ovviamente ai nostri azzurri che purtroppo sono una pattuglia che và sempre più assottigliandosi. Al momento salvo inserimenti di atleti locali dell’ultima ora la lista dei partenti a livello assoluto vede iscritte 16 donne e 16 uomini, una sorta di par condicio tra i due sessi. Sotto l’aspetto tecnico-agonistico scorrendo la lista dei partecipanti vi è l’impressione che possa essere primaria la gara femminile, dove è maggiore la presenza di atlete italiane in grado di inserirsi nelle prime posizioni. Da non sottovalutare il percorso gara che non è dei più facili, dalla scorsa edizione dopo un paio d’anni con logistica diversa, si è ritornati al percorso storico nel centro della cittadina di Gonnesa, con un giro di 810 mt da ripetersi sei volte per le donne (5 km) e 10 per gli uomini (8 km).

- I RISULTATI -

Si rinnova sulla strade della città sarda l’abituale sfida in campo maschile tra i nostri pochi azzurri e la nutrita pattuglia di atleti africani e nord africani con quest’ultimi favoritissimi, meno scontata la gara femminile, dove alcune nostre ragazze potrebbero dare filo da torcere alle africane guidate dall’etiope Asmrawork già protagonista la scorsa edizione quando chiuse al secondo posto, da seguire la prova di Claudia Pinna la portacolori del Cus Cagliari che nel 2012 salì sul podio arrivando terza assoluta. Sotto sono riportate le due Start List da dove si può notare la differenza tra la gara maschile e quella femminile, ma c’è da aspettarsi due gare tiratissime visto il notevole montepremi in palio per entrambe le gare. Orari gare: 18,30 giovanile, a seguire le categorie Master, poi le gare Internazionali, alle 20,00 la femminile con: Pinna, Maraoui, Toniolo, Epis, S. La Barbera, Soufyane, Martina e Valentina Facciani, Jaccheri e Brazzale, poi Jemutai, Korir, Massah, Ndung’u (Ken), Asmerwork (Eth), alle 20,30 la maschile con: Ricatti, Buttazzo, Auciello, Caliandro, Trentadue, Romano e Calderone, gli stranieri: Kithiji, Meli, Tiongik, Kosgei, Biwott, Koech, Terer e Makalla (Ken), Lamachi (Mar).

- I RISULTATI -

MASCHILE


Kenneth Kimathi  
Ezekiel Kiprotich
Tiongik Paul
Kosgei John
Patrick Kipyegon
Makalla Daudi Liokitok
LamachiAbdelkebir
Ricatti Domenico
Buttazzo Gianmarco
Trentadue Vincenzo
Auciello Giovanni
Caliandro Francesco
Romano  Marco
Calderone Salvatore
Biwott Nicodemus
Koech Josphat Kimutai

FEMMINILE

Jemutai Joyce Kiplimo
Limo Zeddy Jerop
Korir Rebecca Chepchirchir
Asmerawork Bekele Wolkeba
Massah Joan Cherop
Ndung'u Beth Wanjiru
Maraoui Fatna
Pinna Claudia
Facciani Martina
Facciani Valentina
La Barbera Silvia
Toniolo Deborah
Soufyane Laila
Epis Giovanna
Jaccheri Elena
Brazzale Sabrina

- I RISULTATI -
11/07/2013