Maratona di Roma
Le dichiarazioni dei protagonisti e delle autorità presenti alla Maratona di Roma 2015
LE DICHIARAZIONI DEI PROTAGONISTI
UOMINI
Abebe Negewo Degefa (vincitore): “Sono contento, anche se speravo in un tempo migliore, ma purtroppo abbiamo sofferto molto la pioggia e il vento. Le lepri hanno fatto un buon lavoro, poi però quando siamo rimasti da soli abbiamo dovuto rallentare perché le gambe facevano male. Nel finale io sono rimasto coperto fino all'ultimo chilometro, poi a un chilometro dalla fine ho lanciato l'attacco”.
Birhanu Achamie (2°): “E' stato difficile ma sono soddisfatto anche se puntavo a vincere”.
Jamel Chatbi (3°): “Sono contento, era la mia prima maratona e le condizioni erano davvero difficili. Speravo in un tempo migliore, credo di poter già valere 2 o 3 minuti in meno, ma nel finale ho sofferto molto per i crampi, avevo le gambe durissime. Ora spero di poter trovare uno sponsor per fare l'atleta a tempo pieno e correre forte. Penso di poter valere in futuro 2:08 o 2:09”.
Ruggero PertileLA SCHEDA (5°): “Ho cercato di fare la mia gara, ma oggi era veramente dura. Sui sampietrini scivolavo e non riuscivo a correre bene. Devo ringraziare tutto il pubblico che mi ha incitato molto. Ora punto a Pechino, penso che con tutti i bravi maratoneti italiani che stanno crescendo possiamo fare una bella squadra”.
DONNE
Meseret Kitata Tolwak (vincitrice): “Ero ben allenata per correre forte, ma oggi non è stato possibile. Per gran parte della gara sono stata insieme alle mie connazionali, ma non abbiamo mai collaborato, ognuna voleva vincere. Con i soldi guadagnati punto ad allenarmi nelle migliori condizioni e ottenere altri risultati importanti come questo”.
Deborah TonioloLA SCHEDA (3°): “E' stata una giornata difficile, molto faticosa, ma alla fine voglio dirmi comunque che sono stata brava. Ho finito la gara e sono arrivata al terzo posto, è sempre un bel risultato. Poi era la mia prima volta a Roma ed è stato emozionante sentire il pubblico che mi incitava, nonostante la pioggia”.
LE DICHIARAZIONI DELLE AUTORITA’ PRESENTI
Ignazio Marino, Sindaco di Roma Capitale: “E' una giornata straordinaria, non solo per la partecipazione, ma anche per lo scenario in cui si svolge. Roma si conferma la meta più importante per lo sport e l'accoglienza”.
Paolo Masini (assessore allo Sport di Roma Capitale): “Siamo a un altro grande appuntamento con la maratona più bella del mondo. Anche questa edizione non tralascia i valori sociali, con la partecipazione all'evento di tredici rifugiati e due detenuti del carcere romano di Rebibbia”.
LO SPECIALE MARATONA DI ROMA 2015
GOOGLE_ADSENSE
22/03/2015
Ti potrebbe interessare anche:
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Rome Half Marathon in programma domenica 19 ottobre 2025
L'elenco dettagliato delle vie coinvolte dal passaggio dei runners della Rome Half Marathon in programma domenica 19 ottobre
Giovedì 15 ottobre l'apertura del villaggio della Rome Half Marathon, domenica mattina diretta tv su Sky Sport
adidas per la Wizz Air Rome Half Marathon 2025: gli appuntamenti da segnare in agenda il prossimo weekend
Cecchignola di Corsa nel segno di Alexandru Ciumacov e Giulia Cappelli: tutti i risultati