Mujalonga sul Mar

Nadia Ejjafini si racconta alla vigilia della Mujalonga sul Mar che andrà in scena a Muggia Domenica 23 aprile

Domenica 23 aprile si correrà la 14ˆedizione della Mujalonga sul Mar, la 10 km su strada organizzata dalla A.S.D. Trieste Atletica, valevole come seconda prova del XVII Trofeo Provincia di Trieste, e a seguire la Family Run di 8 km, aperta a tutti.

Tanti gli élite e le top runners presenti ai nastri di partenza, prima fra tutti Nadia Ejjafini.

L’atleta biellese, classe 1977, nata e cresciuta a Rabat, in Marocco, e naturalizzata italiana nel 2009, conta 8 presenze in nazionale e ha un personal best nei 10 km su strada di 31’52”.

Reduce da un problema ai tendini d’Achille, sta recuperando bene e ha ottime sensazioni.

«Arrivo dalla pista, dai 5000 metri, ma faccio maratone, mezze maratone, e in generale posso dire di correre bene tutte le distanze, però la gara che preferisco in assoluto sono i 10 km. Non sento la fatica, parto e arrivo, è una competizione che mi piace molto, ne potrei fare una al sabato e un’altra alla domenica, ma è vero che sono 27 anni che corro».

LINK_ADSENSE

Nadia com’è il tuo stato di forma fisica in questo periodo?

«Nel 2015 è nata la mia secondogenita, Sofia di 3 anni (la primogenita Sara ha 5 anni), e poco dopo ho ricominciato ad allenarmi in vista delle Olimpiadi. I carichi di lavoro erano importanti e ho iniziato ad avere problemi ai tendini, così lo scorso novembre ho subito un intervento e sto recuperando.

Al momento posso concentrarmi solo su distanze brevi: 10 - 15 km al massimo.

Le sensazioni sono buone, qualche giorno fa ho corso 13 km a 3’23” al km. Non sono in grado di dire che ritmo potrei mantenere sui 10 km, per questo ci tengo a correre la Mujalonga, omologata e veloce; per me rappresenterà un buon test in vista di altri importanti appuntamenti».

Come interpreterai la Mujalonga sul Mar?

«La mia caratteristica è partire forte per lasciarmi alle spalle le dirette avversarie; mi piace impostare il ritmo e non portarmi dietro nessuna. Cerco di fare selezione per non ritrovarmi a pochi metri dal traguardo in compagnia; lo spunto finale non è il mio forte e se arriviamo in quattro, stai certa che del quartetto sarei l’ultima».

Ti piace l’idea di correre sul lungomare?

«Mi piace molto, sono nata a Rabat e dunque sono figlia del mare e dove c’è il mare c’è vita. Però è vero che potrebbe esserci vento, ma visto che si tratta di un’andata e ritorno praticamente in linea, avrò modo di sentirlo soffiare anche a favore». 

L’Ejjafini punta molto su Muggia, anche perché del territorio ha un bellissimo ricordo.

«Ho un ricordo molto bello legato al Campionato Europeo di Cross del 2011, svoltosi in Slovenia (e dunque non molto lontano da Muggia) dove sfiorai il podio, chiudendo al quarto posto. E quindi chissà che Muggia non mi porti fortuna permettendomi di esprimermi al meglio».

Lo start della Mujalonga sul Mar è previsto alle ore 9.30 dal porto di S. Rocco; la Family Run di 8 km partirà alle 10.30. È possibile iscriversi online sul sito web www.mujalongasulmar.com. Alla Family Run il 21 e il 22 aprile presso il Porto di San Rocco di Muggia nella fascia oraria 10 -18. Ma sarà possibile iscriversi anche il giorno stesso della manifestazione, con un piccolo sovrapprezzo, direttamente in loco.

BIG_ADSENSE

NEWS_ADSENSE

20/04/2017