30eLode
Continua 30elode: questo mese tocca a Claudia Gelsomino, ecco l'intervista curata da Affari&Sport
Continua 30elode”, rubrica così chiamata perché il giorno di pubblicazione è il 30 di ogni mese e perché questo è il voto che vogliamo dare e che si meritano i nostri atleti testimonial del team Affari&Sport il negozio specializzato running con sede a Villasanta e Lecco oltre al nuovo store di Ballabio 2410.
Una campionessa come poche altre, con un palmarès degno di un professionista, solo che lei non lo è. Di Boffalora Ticino, nata negli anni 70, la corsa l’ha scoperta a 37 anni.
Organizzata, precisa, metodica, una guerriera che cerca di coniugare la vita familiare, il lavoro e la sua grande passione: la corsa. Uno sport che le ha dato tante soddisfazioni, fra le quali, la più importante, il titolo di Campionessa Italiana di Maratona a Milano nel 2014.
In gara non ce n’è per nessuno, nella sua categoria master sbaraglia tutte le concorrenti, portandola ai vertici delle classifiche nazionali, non solo di maratona ma anche di distanze più brevi come la mezza maratona e i 10km.
Claudia, ti abbiamo vista poco in questo 2018, cosa è successo?
“Per me un 2018 decisamente difficile, esattamente a metà gennaio, ho avuto una frattura da stress al 2 metatarso; frattura provocata dall'aver corso per circa due settimane sul tapis roulant in maniera consecutiva”.
Qual era il tuo principale pensiero/preoccupazione nei mesi in cui non hai potuto correre?
“Innanzitutto ero intrattabile, non mi sopportavo nemmeno io, ed il mio pensiero fisso era che non potevo fare tutte le gare che ad inizio d'anno avevo pianificato. Ero nera, ma si sa…noi runner siamo fatti così!”
LINK_ADSENSE
Quando hai ricominciato ad allenarti come hai fatto a riprendere?
“In questi casi è fondamentale avere un professionista che ti segue, ho ripreso solo dopo che la mia dottoressa, Elena Parolo, mi ha dato il suo benestare avendo visto dalla risonanza magnetica che la frattura era completamente guarita”.
Hai ripreso domenica 23 settembre con la mezza di Savona. Come è andata?
“Per essere la prima mezza dell'anno sono contenta. Le sensazioni sono state buone, ho corso la prima parte della gara in controllo assieme alla ragazza che poi è arrivata seconda, sono stata in grado di aumentare il ritmo nella seconda parte. Ho avuto un po' di calo tra il 16 ed il 19 km ma poi sono riuscita a fare gli ultimi 2 km con un ritmo più veloce. Il tempo finale (1h 22' 49'') è sicuramente da migliorare ma sono sicura che ce la farò. Ci vuole ancora un po’ di tempo”.
Programmi di questo autunno…Dove ti vedremo?
“Gli allenamenti che sto facendo sono tutti finalizzati alla mezza di Cremona che sarà il 21 ottobre. Dopo Cremona non ho pianificato nulla ma farò sicuramente altre mezze o gare di 10 km. Non farò alcuna maratona, ne riparleremo in primavera 2019”.
Parlaci della tua vittoria più bella, quella più desiderata e cercata…
“Non ce n'è una in particolare, tutte le vittorie sono belle, ma se proprio devo scegliere è stato quando sono arrivata prima assoluta in maratona come a quella delle Terre Verdiane oppure Ferrara”.
AMAZON_ADSENSE
Dalle stelle alle stalle..La delusione più grande e come hai reagito?
“La delusione più grande l'anno scorso, dieci giorni prima della maratona di Valencia. Quattro mesi di allenamenti tutti andati molto bene, stavo bene, avevo già migliorato il PB sui 10k e sulla mezza, ma per colpa di un massaggio fatto troppo pesante mi è venuto uno stiramento al bicipite femorale. Sono partita comunque ma non sono riuscita a chiuderla come desideravo. Che rabbia”.
Il tuo allenamento preferito?
“Nessun dubbio…le ripetute in pista”.
La tua gara preferita?
“La mezza maratona è la gara che preferisco perché non sono a tutta come in una 10km. Non è così asfissiante”.
Perché…Affari&Sport?
“Il titolare Michele Cecotti mi ha voluta nel suo team qualche anno fa ed è veramente un grande piacere correre per lui, per il suo negozio e per il ‘Team Affari&Sport”.
Tramite Affari&Sport corri con Brooks, come mai questa scelta?
“Avevo corso con altri brand prima, ma da quando ho provato Brooks ho capito che era la scarpa che andava bene per me. Mi trovo molto bene sia con le scarpe da corsa lenta come le Ghost (quelle che prima si chiamavano A3), sia con quelle da gara come le Launch e le Hyperion (A2 o A1)”
La gara sogno che vorresti correre o vincere?
“Nel 2019 ci saranno gli europei master in Italia, mi piacerebbe vincere in qualche gara...vedremo...”
Cosa ti ha dato e cosa ti ha tolto la corsa?
“La corsa mi ha dato tanto: più sicurezza in me stessa, mi ha fatto conoscere tantissime persone, mi sprona ogni giorno a lottare per vincere contro me stessa. Mi ha anche tolto qualche chilo di peso”.
La tua campionessa che più ammiri?
“Una e una sola: Valeria Straneo. Mia carissima amica e mio idolo”
Continuerai a correre finché…
“Ah questa è semplice…finché le mie gambe me lo permetteranno”.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
28/09/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Emile Cairess, quarto alle Olimpiadi di Parigi, al via della Maratona di Londra 2025. Al femminile finalmente il debutto di Eilish McColgan
Il calendario completo delle Maratone italiane del 2024: saranno oltre 30 gli appuntamenti sui 42.195km tra gennaio e dicembre
A partire dall'edizione di Tokyo 2025, la Maratona potrebbe scomparire dal programma dei Campionati Mondiali in favore della Mezza
Il calendario completo di tutte le gare internazionali in programma nel 2023: 238 appuntamenti tra Maratona, Mezza e 10km - Tutte le date
A dieci anni dalla nascita di Iovedodicorsa, Marco Frattini racconta il lungo viaggio e i percorsi alternativi su cui ha portato il brand