International Skyrace
A Paluzza, nel cuore della Carnia, il 17 giugno si correrà l'11ma edizione dell’International Skyrace Carnia
Prosegue senza interruzioni il cammino dell’Aldo Moro Paluzza verso l’organizzazione della 11^ edizione dell’International Skyrace Carnia, competizione di skyrunning che partirà domenica 17 giugno dalla località "Laghetti" a pochi chilometri da Paluzza. I sentieri della Carnia, oltre ad assegnare i titoli tricolori Master della disciplina Sky nell’International SkyRace Carnia, saranno protagonisti anche per la 1^ edizione della Staffetta Skyrace Carnia.
AMAZON_ADSENSE
Il percorso dell’International Skyrace Carnia parte dalla pista di fondo "Laghetti" situata otto chilometri a Nord di Paluzza. Da qui gli atleti si "arrampicheranno" per raggiungere inizialmente il Rifugio Marinelli passando per il Monte Floriz (cima Coppi del tracciato con i suoi 2184 m). Il percorso scenderà verso Passo Monte Croce Carnico e risalirà per la seconda ascesa, verso il Monte Pal Piccolo e Pal Grande. I concorrenti in questa fase attraverseranno il museo a cielo aperto della Grande Guerra. I partecipanti correranno a confine con il cielo tra le trincee, passeranno in luoghi carichi di fascino e straordinaria storia. Dopo questo salto nella storia il percorso inizierà a scendere per ritornare alla Pista “Laghetti".
Da qualche settimana sulle pagine ufficiali della competizione www.skyracecarnia.it è possibile scaricare la traccia GPS per utilizzarla successivamente con gli smartphone e con gli orologi dedicati.
I monti della Carnia, immersi nella storia della Grande Guerra, oltre alla partecipazione dei migliori skyrunner in circolazione vedranno anche centinaia di appassionati avventurarsi lungo il percorso di 24,5 chilometri con 2004 m di dislivello positivo.
Lo scorso anno Matteo Piller Hoffer (Team Aldo Moro) e Lavinia Garibaldi (Timaucleulis), in una giornata dal meteo soleggiato, hanno vinto la 10^ edizione dell’International Sky Race Carnia.
Piller Hoffer, skyrunner di razza, già più volte piazzato in questa manifestazione, alla sua prima affermazione in carriera nella gara di casa, ha fermato il cronometro con il tempo di 2:44’51’’. Alle sue spalle Michael Galassi (Timaucleulis) e a completare il podio Paolo Lazzara (Team Aldo Moro).
Nella gara femminile, Lavinia Garibaldi ha chiuso con il tempo di 3:19’53’’ davanti alla campionessa locale Anna Finizio (Team Aldo Moro) e Cufer Ana (Slovenia) che sale sul terzo gradino del podio.
LINK_ADSENSE
Programma
Ore 07.00 - Ritrovo e consegna pettorali in zona partenza
Ore 08.30 - Partenza gara: “International SkyRace Carnia” e “Staffetta SkyRace Carnia”
Ore 11.00 - Arrivo primi concorrenti
Ore 12.30 - Pranzo
Ore 14.30 - Chiusura gara e premiazioni
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
17/05/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Silvia Rampazzo e Rok Bratina sono i nuovi campioni italiani F.I.Sky, i risultati dell'International Sky Race Carnia
Domenica 16 giugno si correrà la dodicesima edizione della International SkyRace Carnia: tutte le ultime news
La 12ma International Skyrace Carnia sarà valida come prova unica di Campionato Italiano Assoluto, U23 e Master
Meno di due settimane al via della 12^ edizione della International SkyRace Carnia: ecco le novità
12ma edizione dell’International Skyrace Carnia il 16 giugno a Paluzza: ecco cosa ci sarà nel pacco gara