Meeting di Padova
Domenica 4 settembre torna l’appuntamento con la grande atletica internazionale allo Stadio Daciano Colbachini: il programma
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
Dopo i Mondiali di Eugene e gli Europei di Monaco di Baviera le stelle della regina degli sport torneranno a brillare sotto il cielo dello Stadio Colbachini. È iniziato il countdown per il Meeting Internazionale “Città di Padova”, in cartellone domenica 4 settembre per la sua XXXV edizione. Ancora una volta l’evento organizzato da Assindustria Sport ospiterà i grandi campioni dell’atletica internazionale, che hanno saputo far sognare tutti gli appassionati in questi anni. In attesa del cast, che sarà svelato nelle prossime settimane, è stato definito il programma-gare dell’evento, mentre lunedì 8 agosto saranno aperte le vendite dei biglietti.
Per quanto riguarda il programma, l’appuntamento si svolgerà dalle 17.30 alle 19.30. Prima, però, sarà riproposta quella che è stata una delle intuizioni vincenti degli ultimi anni, vale a dire l’apertura dedicata al settore giovanile, a quello master e al movimento paralimpico, in modo da far diventare il Meeting una vera e propria festa per il territorio. Nel carnet 80 cadetti, 100 master, 100 under 23, giavellotto allievi (gara che varrà per la seconda edizione del Trofeo David Citarella), 100 Fispes e 200 Fispes per il settore maschile; 80 cadette, 100 master e 100 under 23 per quello femminile
AMAZON_ADSENSE
. Poi, appunto, toccherà alle 14 gare dei “big”. Per gli uomini sono stati inseriti 100, 400, 1.500, 110 a ostacoli, salto in lungo, salto in alto e getto del peso; per le donne 100, 400, 800, 100 a ostacoli, 400 a ostacoli, salto triplo e salto con l’asta. Un programma ricco e “divertente”, tanto in pista quanto in pedana, capace di venire incontro ai gusti di ogni palato.
Da lunedì 8 agosto sarà possibile acquistare i propri biglietti dal sito (www.atleticamondiale.it), dove sono a disposizione tutte le informazioni sull’evento. Per coinvolgere quanti più ragazzi possibile è stato deciso di lasciare l’ingresso omaggio per under 16, portatori di disabilità e loro accompagnatori, mentre i tagliandi saranno in vendita a 15 euro per la Tribuna Sud coperta e 10 euro per la Tribuna Nord. I cancelli apriranno al pubblico dalle ore 15. A tutti basterà presentarsi domenica 4 settembre agli ingressi dello Stadio Daciano Colbachini con la stampa del biglietto o la versione digitale su smartphone per assistere a uno spettacolo memorabile.
05/08/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Ottimo esordio di Federica Del Buono sui 21.097km: suo il successo della Padova Half Marathon. Al maschile vince Castor Omwena Mogeni
Il keniano Enock Onchari e l'etiope Lemlem Girmay vincono la Maratona di Padova 2025: oltre 4.000 i runners al via
Tutte le ultime news a poche ore dal via dell'edizione 2025 della Padova Marathon: il programma e le parole dei top runners
Cinque distanze, migliaia di storie: ecco alcune delle sfide che domenica andranno in scena sulle strade di Padova
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Padova Marathon e della domenica ecologica del 25 aprile 2025