Alì Family Run
Sabato si corre l'Alì Family Run di Dolo-Riviera del Brenta! Sono già oltre 5000 gli iscritti e 11 gli istituti aderenti
Dopo Chioggia e San Donà di Piave, il Family Run Tour targato Alì arriva a Dolo e questa volta per coinvolgere un intero territorio: la Riviera del Brenta. Studenti e famiglie di Fiesso d’Artico, Mira, Stra e ovviamente Dolo sabato mattina daranno vita alla 13^ Alì Family Run di Dolo – Riviera del Brenta e al 10^ Memorial Lorenzo Trovò, il fondatore di Dolo Sport scomparso nel 2009. Come sempre, a Dolo sono attesi grandi numeri per la corsa camminata di solidarietà di circa 4 km che, assieme a quelle che si sono già corse a Chioggia e San Donà di Piave e a quella che si correrà il 27 ottobre al Parco San Giuliano di Mestre rappresentano una grande festa di sport e solidarietà e scandiscono il percorso di avvicinamento alla 33^ Huawei Venicemarathon di domenica 28 ottobre.
La manifestazione è stata presentata ufficialmente alla stampa questa mattina al Liceo Galilei di Dolo, alla presenza di diverse autorità della Riviera tra cui il vice sindaco di Dolo Gianluigi Naletto, il sindaco di Stra Caterina Cacciavillani e il sindaco di Fiesso d’Artico Andrea Martellato, che coralmente hanno sottolineato l'importanza di manifestazioni come questa per divulgare i sani valori dello sport e della solidarietà tra i giovani. Il presidente del Venicemarathon Club Piero Rosa Salva, nel suo intervento, ha invece voluto ricordare che Alì Family Run è nata 20 anni fa come prologo della Maratona di Venezia e usando la metafora dell' "arco metropolitano” ha voluto sottolineare come questa manifestazione, che conta ben 4 tappe, abbracci tutto il territorio veneziano coinvolgendo complessivamente circa 20 mila persone.
AMAZON_ADSENSE
Apprezzamento all'iniziativa anche da parte del Responsabile degli Affari Generali di Alì, dottor Matteo Canella che ha così commentato: «Siamo felici che la partecipazione alle Alì Family Run sia sempre maggiore, crediamo in questi momenti di sport e condivisione per tutte le famiglie. Alì sostiene lo sport in tutte le sue forme come importante strumento di aggregazione e formazione».
Anche per Paolo Babolin di Banco BPM: "Famiglie e giovani rappresentano un elemento fondamentale della nostra società e le Alì Family Run sono importanti perchè diventano un imprescindibile momento di unione e aggregazione".
Entrando nei dettagli, Alì Family Run di Dolo – Riviera del Brenta è co-organizzata dal Venicemarathon Club e al Comune di Dolo in collaborazione con l’Atletica Riviera del Brenta. Per tutti i partecipanti il ritrovo è previsto alle ore 9 al campo sportivo Walter Martire e la partenza alle ore 10. Usciti dallo stadio “Walter Martire”, i concorrenti si dirigeranno in via Pasteur, via Torre, via Arino, via Tintoretto , via Mantegna, via Arino, via Pasteur, per poi tornare di nuovo al campo sportivo “Walter Martire”.
Verranno premiati i primi 3 istituti scolastici più numerosi e la classe più numerosa tra quelle di scuola primaria e secondaria di primo grado riceverà 25 ingressi omaggio per lo spazio "M-Children", spazio multimediale interattivo inaugurato nel centro di Mestre, vicino a M9 e dedicato ai bambini dai 4 ai 12 anni.
Il costo dell’iscrizione è di 5 euro e il ricavato, tolte le spese organizzative, verrà destinato agli istituti scolastici partecipanti e a favore del progetto di Alex Zanardi Obiettivo3. Nel dettaglio, per le iscrizioni effettuate presso gli istituti scolastici la suddivisione sarà la seguente: 2 euro devoluto ad attività didattiche, 2 euro a copertura dei costi organizzativi e 1 euro a Obiettivo3. Per le iscrizioni individuali, la quota devoluta al progetto di Zanardi sarà di 3 euro.
A tutti i partecipanti verrà regalata la maglietta Supermercati Alì, il pettorale Huawei e al termine della corsa verrà offerto a tutti un ricco ristoro con AquaVitamin by San Benedetto, biscotti Palmisano e succhi di frutta Zuegg.
LINK_ADSENSE
Tutti i ragazzi delle Scuole primarie e secondarie di 1° grado dell’Istituto Comprensivo Statale “Alvise Pisani” dei territori comunali di Stra e Fiesso d’Artico sono invitati a partecipare al 2° concorso di disegno “Com’è la Family Run Ecologica?” presentando un disegno che abbia come tema il titolo del concorso. Verranno premiati i primi 3 disegni delle scuole primarie e i primi 3 delle secondarie. La premiazione avverrà domenica 28 ottobre, alle ore 10.30 in Municipio a Stra.
Inoltre, tutti i concorrenti potranno dilettarsi anche quest’anno nel contest fotografico "Raccontaci la tua giornata Alì #FamilyRun e fai vincere la tua scuola!", scattando e pubblicando foto. Le immagini dovranno contenere l'hashtag #FamilyRun ed essere pubblicate sulla pagina Facebook ufficiale Alì Family Run entro 2 giorni dal termine della manifestazione, indicando il nome della scuola di appartenenza e dell’autore della foto. Le tre foto che avranno più "Mi Piace" per ciascuna Alì Family Run riceveranno materiale utile all’attività didattica e saranno pubblicate su Il Gazzettino edizione di Venezia. L'iniziativa è promossa dal Venicemarathon Club e da Il Gazzettino.
Diversi sono i modi per iscriversi: contattando la segreteria organizzativa di Venicemarathon scrivendo all’indirizzo info@venicemarathon.it, online sul sito www.huaweivenicemarathon.it, oppure in loco il giorno stesso della manifestazione presso lo stand di 1/6 H Sport fino ad esaurimento posti. Gli iscritti online potranno ritirare il kit gara la mattina stessa al desk iscrizioni. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito www.huaweivenicemarathon.it
Supportano e credono fermamente in questo progetto di promozione sportiva importanti aziende nazionali e locali: Supermercati Alì; Banco BPM, Huawei, M9, Zuegg, Aquavitamin, 1/6 H SPORT, BMW, RDS 100% Grandi Successi, Porto di Venezia, Venezia Unica, Actv, Veritas, Palmisano, Mielizia, Active, Castellano, Il Gazzettino.
La manifestazione gode del patrocinio di: Regione Veneto, Città Metropolitana di Venezia, Comune di Venezia, Comune di Dolo, Comune di Stra, Comune di Fiesso d’Artico, Comune di Mira, Città di Chioggia, Città di San Donà di Piave, Pro Loco Chioggia Sottomarina, Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, Istituzione Boschi e Grandi Parchi, Camera di Commercio di Venezia e Rovigo, MIUR Veneto, Coni Veneto, CIP Veneto, Fidal Comitato Provinciale di Venezia, ASD Marathon Cavalli Marini Chioggia, Atletica Mirafiori e Atletica Riviera del Brenta.
17/10/2018
Ti potrebbe interessare anche:
L'obiettivo 2025 della maratona solidale sarà quello di superare il record di raccolta dello scorso anno di 176 mila euro
Hampton by Hilton Venice Isola Nuova sarà il nuovo quartier generale veneziano e Running District della 39^ Wizz Air Venicemarathon
Nicolò Petrin ed Elisa Sartori vincono la nona edizione del CMP Venice Night Trail: ecco come è andata
Domani sera si corre a Venezia, a lume di torcia, il 9° CMP Venice Night Trail: partenza alle ore 21 dal Porto di Venezia
Sabato 5 aprile Venezia sarà illuminata da oltre 5.000 runners che daranno vita alla nona edizione dello spettacolare urban trail di 16km