Treviso Marathon

Taglio del nastro all’Expo Run: partito il weekend della Treviso Marathon, in 1800 per la maratona

Partito ufficialmente il weekend della 15esima Treviso Marathon. Oggi, venerdì 23 marzo 2018, il taglio del nastro per l’apertura ufficiale dell’Expo Run nella Sala Merci della Camera di Commercio in piazza Borsa a Treviso, che fino a domani sarà cuore pulsante dell’evento, con la consegna dei pettorali e stand tecnici e promozionali. Presenti, tra gli altri, il sindaco di Treviso, Giovanni Manildo, il comandante della Polizia Locale, Maurizio Tondato e l’amministratore unico di Maratona di Treviso, Aldo Zanetti. Già attivo da giovedì l’Expo Natura, con stand enogastronomici provenienti da tutt’Italia, sempre in piazza Borsa.
“Ringrazio tutti coloro che stanno lavorando per rendere possibile questo importante evento che sarà una festa per tutta la città, sia per coloro che vi parteciperanno che per i cittadini - ha detto Manildo – cercheremo di ridurre al minimo i disagi”. “L’impegno è quello di mantenere chiuse le strade per il minor tempo possibile al fine di non penalizzare i residenti - ha aggiunto Tondato – ai fini della sicurezza, verrà garantita la presenza degli agenti della Polizia Locale e di un rilevante numero di volontari messi a disposizione dalla Protezione Civile affinché la manifestazione avvenga nel miglior modo possibile”.

AMAZON_ADSENSE
 
Numeri in crescita per l’evento trevigiano, che domenica 25 marzo 2018, coinvolgerà quasi 1800 partecipanti nei 42,195 km (da Treviso a Treviso, passando per Villorba, Carbonera, Silea, Casale sul Sile e Casier) valevoli per l’assegnazione del titolo italiano individuale di maratona master Fidal e titolo italiano US Acli. Superata quota 2.400 (iscrizioni ancora aperte nella giornata odierna) invece per la MoohRun 4, corsa ludico motoria aperta a tutti di 3,5 e di 10 km organizzata in collaborazione con La Butto in Vacca.
 
Oltre 30 i paesi rappresentati in quella che sarà comunque la più “italiana” delle ultime edizioni. Dopo aver ospitato nel 2009 i campionati italiani assoluti, sempre di maratona, la Treviso Marathon torna così ad ospitare un’importante rassegna nazionale. Tricolore pronto a sventolare e a celebrare le imprese di quegli “amatori” over 35 che sono sempre più in aumento. Molti sono coloro che si avvicinano alla corsa superati i 30 e i 40 anni, senza abbandonare più questa passione travolgente. Gli stranieri che arriveranno da Austria, Argentina, Belgio, Brasile, Croazia, Repubblica Ceca, Ecuador, Spagna, Etiopia, Francia, Gran Bretagna, Germania, Grecia, Ungheria, India, Israele, Kenya, Malta, Olanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Slovenia, San Marino, Svizzera, Slovacchia, Uganda, Ucraina, Stati Uniti, Venezuela approfitteranno dell’evento sportivo per soggiornare a Treviso e in provincia e godersi le bellezze artistiche, storiche, naturalistiche e anche enogastronomiche del territorio.
 LINK_ADSENSE
Arriveranno dall’estero anche gli atleti che si contenderanno la vittoria. Domani, sabato, alle ore 12 ci sarà la consegna dei pettorali all’Expo Run con la presentazione di tutti i top runner. Già annunciato il keniano Gilbert Kipleting Chumba, classe 1986, ex idraulico, che, dopo aver conosciuto tardi la corsa, nell’ottobre 2017, ha sfiorato il podio alla Venice Marathon, chiudendo al quarto posto in 2h16’47”. Tra gli italiani, Carmine Buccilli, 35 anni, già tricolore di ultramaratona (50 km) e primato personale di 2h16’30’’. Torneranno a Treviso, rispettivamente dopo la vittoria 2014 e 2016, l’ugandese Simon Rugut e la croata Marija Vrajic. In gara anche Mauro Tomasi, habitué della maratona trevigiana che con la sua carrozzina normale monoguida percorrerà tutti i 42,195 km con l’ausilio di un solo braccio, portando avanti il motto “volendo si può arrivare”.

BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
23/03/2018