Ecomaratona Chianti
Dal 15 al 17 ottobre si tornerà a correre l’EcoMaratona del Chianti Classico, rinnovata la partnership con Diadora
Gli organizzatori della 14^ edizione dell’Ecomaratona del Chianti Classico sono lieti di annunciare che anche per il 2021 l’autorevole azienda italiana Diadora rinnova la partnership in qualità di sponsor tecnico. Dopo oltre dieci anni di sostegno, per gli organizzatori dell’EcoMaratona del Chianti Classico la collaborazione con la storica azienda è molto più che una partnership ma una vera e propria alleanza grazie alla quale la manifestazione è cresciuta ed è ormai molto apprezzata nel panorama di questa tipologia di eventi.
Ciò che rende straordinaria questa manifestazione è la regione nella quale si svolge, il Chianti, un territorio non molto esteso ma ricchissimo dal punto di vista naturalistico, prezioso sotto il profilo storico artistico e generoso per la sua enogastronomia. A tutto questo si aggiunge la calorosa accoglienza degli organizzatori della EcoMaratona del Chianti Classico il cui obiettivo è coniugare questa festa dello sport alla possibilità di vivere un weekend pieno e portare con sé il ricordo di bellezza, genuinità, arte, benessere e un bagaglio enogastronomico rinomato in tutto il mondo.
Tanti gli eventi previsti per il weekend 15-17 ottobre: ci saranno la classica EcoMaratona del Chianti Classico, il Chianti Classico Trail e il Trail del Luca, rispettivamente 42, 21 e 13 km, in base alle proprie capacità tecniche e alla voglia di sfruttare le energie residue per percorrere le tradizionalissime strade bianche, alla scoperta di paesaggi mozzafiato e cantine che profumano di vino e tradizione.
AMAZON_ADSENSE
Diadora, in qualità di sponsor tecnico, fornirà ad ogni iscritto un pacco gara contenente una T-shirt tecnica personalizzata e realizzata appositamente per permettere ai podisti di ricordare l’evento. I prodotti a marchio Diadora saranno disponibili presso lo stand “Il Campione”, se le normative sanitarie in materia di prevenzione della diffusione del COVID consentiranno l’allestimento dell’area Expo.
Mauro Clarichetti, Presidente del Comitato Organizzatore della Ecomaratona del Chianti Classico: “Siamo ancora rammaricati di non aver potuto svolgere l’evento 2020 a causa del COVID. Stiamo lavorando con grande entusiasmo per organizzare una manifestazione che quest’anno possa regalare benessere e serenità. In Diadora abbiamo ritrovato la conferma che alcune partnership sono in realtà dei rapporti di amicizia, noi possiamo contare nella serietà del marchio Diadora e di chi lo rappresenta, in particolare Diana e Gelindo Bordin spesso presenti alla manifestazione in questi anni. Diadora sa che ce la metteremo sempre tutta per onorare questo rapporto. Siamo grati ed orgogliosi di questa alleanza e di tutti i consigli che ci hanno consentito di migliorare il nostro evento. Non possiamo non ringraziare Silvano Melani, titolare de “Il Campione” di Prato, un negozio specializzato noto a tutti i toscani. Silvano ha creduto in noi sin dalla prima edizione, da anni è parte attiva del nostro comitato grazie alla sua lunga esperienza nell’ambito organizzativo ed è grazie a lui che abbiamo sugellato l’amicizia con Diadora”.
Le iscrizioni all’evento sono già aperte da qualche mese e sono disponibili QUI
Questo il riepilogo eventi:
DISTANZE COMPETITIVE:
ECOMARATONA: 42 Km (max iscritti 700)
CHIANTI CLASSICO TRAIL: 21 Km (max iscritti 1.200)
TRAIL DEL LUCA: 13 Km (max iscritti 700)
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
03/05/2021
Ti potrebbe interessare anche:
A ottobre torna l'EcoMaratona del Chianti, giunta nel 2025 alla sua 18ma edizione: ecco tutti i percorsi previsti
Sabato 18 ottobre un viaggio alla scoperta di sapori e tradizioni che hanno reso il Chianti famoso in tutto il mondo: il programma del weekend
Quasi 3mila sulle strade del Chianti Classico: Ana Nanu e Girma Castelli trionfano nella 13 km, Gianni Guido e Valeria Poltronieri vincono la mezza
In 2500 al magico weekend della 17^ EcoMaratona del Chianti Classico, al via dal 18 al 20 ottobre: tutto quello che c'è da sapere
Autunno nella regione del Chianti Classico con lo spettacolo della EcoPasseggiata 6, 13 e 19km. T-shirt tecnica per tutti i partecipanti al via