Drago Vaia Trail
Tutto quello che c'è da sapere in vista della terza edizione del Drago Vaia Trail in programma domenica prossima a Lavarone
Foto di Organizzatori
Una vera invasione di podisti, con il record di arrivati a serio rischio. Queste le prospettive per la terza edizione del Drago Vaia Trail che si correrà domenica a Gionghi di Lavarone (TN) per l’organizzazione dell’Uisp Vicenza. Nata come mezzo per raccogliere fondi per la ricostruzione della grande scultura in legno, andata perduta per un incendio, la manifestazione riscosse nel 2023 un tale successo che gli organizzatori decisero di farne un appuntamento annuale, riscuotendo un ampio consenso, soprattutto quando l’opera artistica di Matalar era stata ricostruita ancora più grande (è la più voluminosa e pesante al mondo fra le sculture in legno) con i resti del vecchio drago.
Gli organizzatori contano di avere al via almeno 450 atleti, ma potrebbe essere una stima per difetto considerando le adesioni arrivate nell’ultima settimana e che ancora sono in via di ufficializzazione. Due i percorsi fra i quali scegliere: quello principale di 20 km per 500 metri di dislivello oppure i 12 km per 310 metri. In programma anche la prova sui 5 km per 190 metri che sarà una non competitiva o meglio una passeggiata per famiglie. Un ampio menu capace di coinvolgere ogni tipo di corridore, anche perché si tratta di percorsi non molto impegnativi, ideali per fine stagione.
Tra coloro che si sono già iscritti spicca Mauro Rasom, secondo lo scorso anno nella 20 km che punta apertamente alla vittoria, ma che dovrà fare i conti con Fabio Maniotti, vincitore nel 2023 a suon di record della corsa in 1h20’35”. Il primato al femminile è invece di Cinzia Presti, 1h36’13” sempre nel 2023. Nella 12 km torna il vicecampione dell’edizione di apertura, Andrea Cesaro.
Partenza per tutte le gare da Gionghi di Lavarone alle ore 10:00. Alle 12:00 il via al Pasta Party per tutti i presenti, con al suo interno le premiazioni che riguarderanno i primi 3 assoluti e di categoria di ognuno dei tre tracciati. E’ possibile iscriversi anche la mattina stessa dalle 7:30 alle 9:00. Un grazie particolare a chi supporta l’Uisp Vicenza nell’allestimento della prova, in particolare l’Amministrazione Comunale di Lavarone e l’APT Alpe Cimbra per la loro collaborazione.
14/10/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Le ultime news in vista della terza edizione del Drago Vaia Trail, in programma a Lavarone (TN) il prossimo 12 ottobre
Luca Bertoldo e Giulia Zaltron vincono sul percorso lungo del Drago Vaia Trail. Sui 12km successi per Marco Mosele e Sonia Stefani
Tutte le ultime news a poche ore da via dell'edizione 2024 del Drago Vaia Trail in programma Lavarone domenica prossima
Tutte le ultime news in vista della seconda edizione del Drago Vaia Trail, in programma a Lavarone (TN) il prossimo 13 ottobre
Successo per la prima edizione del Drago Vaia Trail di Lavarone: ecco come è andata