Antidoping
Il keniano Brian Kipsang, secondo alla Run Rome the Marathon, squalificato dall'Antidoping dopo essere risultato positivo proprio a Roma
Foto di Organizzatori
L'Athletics Integrity Unit ha squalificato per due anni il 30enne keniano Brian Kipsang, secondo classificato alla Run Rome the Marathon e risultato positivo ai controlli antidoping proprio in occasione della 42.195km italiana.
Nel campione prelevato il 16 marzo è stata rilevata la presenza del triamcinolone acetonide, una sostanza generalmente usata per curare allergie e alleviare dolori articolari e per la quale è necessaria la dichiarazione del medico, che l'atleta non aveva, al fine di poterla utilizzare in ambito sportivo.
In considerazione del fatto che l'agenzia non ha avuto evidenze circa la volontarietà dell'atleta di eludere le normative antidoping, si è optato per la squalifica minima che si potesse applicare.
I NOSTRI SOCIAL: FACEBOOK - INSTAGRAM - YOUTUBE
ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI: CANALE WHATSAPP - TELEGRAM - NEWSLETTER
06/05/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Il primatista sudamericano di maratona riceve una maxisqualifica dopo essere risultato positivo a un controllo fuori dalle competizioni
L'agenzia antidoping brasiliana ha sospeso il primatista sudamericano di Maratona: passò agli onori delle cronache per il "collasso" a New York
Il 12mo maratoneta più veloce di tutti i tempi riceve una maxi squalifica: positività ad una sostanza vietata e incredibili tentativi di manomissione
L'agenzia nazionale antidoping ha sospeso Federico Furiani, recente vincitore della 100km del Passatore!
L'Athletics Integrity Unit ha sospeso l'argento mondiale dei 5000m, lo spagnolo Mo Katir, per aver saltato tre controlli antidoping