Trail di San Martino
La Podistica Priverno ripropone domenica l’evento slittato lo scorso 1° Maggio. Oltre alla corsa di 12,6km tanti eventi fino al tardo pomeriggio
Foto di Organizzatori
Dopo il rinvio dello scorso Primo Maggio dovuto al maltempo, la Podistica Priverno è pronta a proporre il nuovo “Trail di San Martino – Memorial Andrea Zuccaro”, ennesima prestigiosa tappa del Grande Slam Uisp “Natalino Nocera”. Si correrà domenica 9 giugno su un inedito percorso di 12,6 km con dislivello di 258 metri. Lo start, fissato alle 9.30, scatterà all’interno della suggestiva cornice del parco del Castello di San Martino: i partecipanti percorreranno la via Francigena, lungo l’argine del fiume Amaseno, si dirigeranno verso Fossanova, attraverseranno il borgo medievale e raggiungeranno il “boschetto” sulla parte alta di Priverno, per poi tornare verso il punto di partenza. Gli organizzatori hanno curato nei minimi dettagli il capitolo premiazioni, garantendo innanzitutto un gustoso pacco gara che per i primi 400 iscritti conterrà anche la prelibata “Falia” di Priverno.
Ai primi cinque e alle prime cinque della classifica generale andranno trofei e articoli di abbigliamento sportivo, ai primi cinque di ogni categoria saranno consegnati prodotti tipici locali e importanti riconoscimenti andranno anche alle prime cinque società con un minimo di 20 atleti al traguardo. Il tutto sarà vissuto nel ricordo di Andrea Zuccaro, indimenticato podista del luogo tra i fondatori della società. La giornata sarà incentrata sulla gara, gestita con il supporto logistico dello staff Uisp, ma sarà arricchita da tante altre iniziative. Innanzitutto ci sarà una passeggiata turistica di 8 chilometri, con tanto di guida chiamata ad illustrare e raccontare le bellezze del posto. Subito dopo partirà anche una passeggiata sportiva con Viviana di Vivilife e a seguire si terrà una dimostrazione di kick boxing con Marino Carroccia.
Nella stessa location, inoltre, ci saranno svariate iniziative ad ingresso libero ideate in collaborazione con l’Asd “Monti Lepini Top Event”, con tanto di stand gastronomici per la degustazione di prodotti tipici locali. Alle 10,30 è prevista una valutazione fisioterapica e posturale con esame baropodometrico e alle 12 inizieranno le “Olimpiadi di Giochi popolari” con intrattenimento per i più piccoli a cura della Pro Loco di Priverno e dell’associazione “Sentieri Nord Sud”. Alle 15 sarà il momento dello Showa Dojo Team Osanna e alle 16 si esibirà la “Junior Band”, banda musicale di bambini curata dagli esperti componenti del Complesso Bandistico “Città di Priverno”. Un’ora dopo e fino alle 19 lo stesso complesso bandistico darà vita al “Canta Banda” per chiudere in bellezza la ricca giornata.
06/06/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Gabriele Carraroli e Giovanna Ungania fanno loro la 52ma edizione della Pasqualonga: ecco come è andata
Dario Oddi e Angela Mattevi, seconda nella classifica totale, vincono la Vivicittà di Latina: ecco come è andata
Il percorso, l'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Vivicittà di Latina in programma domenica 6 aprile
Domenica 6 aprile nuovo percorso per la Vivicittà di Latina: tutto quello che c'è da sapere a poche ore dal via
Matteo Noro e Giulia Montagnin vincono la 23ma edizione della Mezza Maratona di Latina: ecco come è andata