Unesco Cities
Rebekah Gregory Di Martino, sopravvissuta agli attentati di Boston, parteciperà alla corsa del 29 marzo
Il 15 aprile 2013 un attentato portò morte e distruzione sul traguardo di una delle maratone più famose al mondo. Quel giorno, a Boston, lo scoppio di due ordigni causò tre morti e 275 feriti, trasformando un giorno di festa in una tragedia.
A pochi metri da una delle due bombe c’era anche una giovane mamma di Richmond, Texas, insieme al fidanzato e al figlio di cinque anni: Rebekah Gregory e Pete DiMartino rimasero gravemente feriti dall’esplosione, ma con il loro corpo fecero da scudo al piccolo Noah, salvandogli la vita.
Rebekah è diventata una celebrità negli Stati Uniti. La sua storia – la lunga riabilitazione, i 15 interventi chirurgici, sino ad arrivare all’amputazione della gamba sinistra, ma anche il matrimonio con Pete, celebrato la scorsa primavera – ha commosso l’America. E ora Rebekah Gregory DiMartino è pronta a portare un messaggio di pace e speranza pure in Italia.
Grazie alla partnership tra l’Unesco Cities Marathon e @uxilia Onlus, associazione impegnata nella tutela dei soggetti deboli e dell’infanzia tramite attività di volontariato, divulgazione e cooperazione sociale, la giovane americana parteciperà all’evento che il prossimo 29 marzo collegherà Cividale del Friuli e Aquileia.
La sua presenza in Friuli Venezia Giulia sarà particolarmente significativa perché si ricollegherà allo spirito dell’Unesco Cities Marathon, che da quest’anno è soprannominata la Maratona della Pace.
I dettagli della presenza di Rebekah Gregory DiMartino, insieme alle iniziative correlate, saranno resi noti in una conferenza stampa che si terrà mercoledì 28 gennaio, alle ore 11, al municipio di Cividale del Friuli.
22/01/2015
Ti potrebbe interessare anche:
Il primo trittico della MYTHO Marathon si è concluso domenica 29 ottobre con la manifestazione di Aquileia: 60 i "senatori"
Domenica 26 febbraio, dopo quattro anni d’assenza, torna l'evento che collega idealmente Palmanova, Aquileia e Cividale del Friuli
Per entrare nel MYTHO si corre la maratona a Sacile (PN): appuntamento per domenica 2 ottobre 2022
Simon Kamau Njeri e Sintayehu Tilahun Getahun si aggiudicano la Mytho Marathon 2021, Stefano La Rosa secondo nella mezza
Tutte le ultime news a poche ore dal via dell'edizione 2021 della MYTHO Marathon: oltre 800 al via