Trofeo Nasego
Dopo due anni da assoluta capitale italiana del mountain running a Casto si tenta il salto internazionale
Nelle ultime due stagioni ha vestito di tricolore i campioni italiani di Kilometro Verticale e Long-Distance Mountain Running, a Comero di Casto qualcosa hanno dimostrato e per ABCF COMERO, società organizzatrice con l’Atletica Valli Bergamasche, è arrivato il tempo di un nuovo esame.
Un esame le cui date sono state ufficializzate e rappresentano ora l’obiettivo su cui una intera comunità sta puntando: 12 e 13 Maggio 2018, cerchio rosso sul calendario, torna La Nasego !
AMAZON_ADSENSE
L’edizione 2018 della grande classica del Savallese, vallata prealpina a metà strada le bresciane Valtrompia e Valsabbia, vuole dimostrare una volta ancora di avere i numeri organizzativi e tecnici per confermarsi appuntamento top.
Cosi in riva al torrente Nozza, dove nei secoli scorsi sono nate le fucine della lavorazione del ferro, si è ripartiti di gran lena per regalare un’altra edizione memorabile.
La parola d’ordine è ancora divertire e divertirsi, continuando un percorso di crescita verso lo status di Evento Internazionale.
Confermatissimo il format di gare: il sabato sarà dedicato alla spettacolare intensità del Vertical Nasego, il Kilometro Verticale con la scalata alla Corna di Savallo, picco simbolo della zona che ha regalato nel 2016 e 2017 il doppio trionfo di Valentina Belotti al femminile e di Nicola Pedergnana e Patrick Facchini al maschile.
Alla domenica il piatto forte: i 20,5 km e 1300 metri D+ del Trofeo Nasego, un percorso che abbina tecnica, velocità e panoramicità e che da oltre 15 anni vede misurarsi i grandi campioni della corsa in montagna come testimonia un albo d’oro scintillante che vede tra gli altri i nomi di Marco De Gasperi, Xavier Chevrier, Cesare Maestri, Isaac Kiprop, Alice Gaggi e Sara Bottarelli.
LINK_ADSENSE
L’obiettivo 2018 del comitato organizzatore è quello di portare definitivamente il nome della Nasego sul palcoscenico internazionale, ed in tal senso il primo traguardo immediato è ottenere velocemente dalla WMRA, la massima Federazione Mondiale della specialità patrocinata dalla IAAF, il riconoscimento a WMRA INTERNATIONAL RACE.
Una certificazione di eccellenza che potrebbe non rimanere fine a se stesso ma assumere da quest’anno un significato particolare.
A breve maggiori informazioni e dettagli, che potrebbero avere risvolti clamorosi.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
17/01/2018
Ti potrebbe interessare anche:
A Casto si sfida il gotha del mountain running mondiale per la doppia tappa di World Cup: tutte le ultime news
Sabato va in scena l'edizione numero 22 del Trofeo Kima: tutto quello che c'è da sapere
In vista del Trofeo Nasego, andiamo a scoprire le storie di Jenny Cottali e Paolo Mazzacani
La tappa italiana della Mountain Running World Cup, che porterà a Casto gli atleti più forti al mondo, si prepara a celebrare lo sport a tutto tondo
Il 31 agosto e 1 settembre torna il doppio appuntamento di Casto con la Valsir Mountain Running World Cup: aperte le iscrizioni