Malcesine Baldo Trail

Tutte le ultime news in vista del trail sulle sponde del Lago di Garda in programma sabato 3 e domenica 4 maggio

Foto di Maurizio Torri/Organizzatori

Format vincente non si cambia, il primo week end di maggio (sabato 3 e domenica 4) sulle sponde del Lago di Garda torna ASICS Malcesine Baldo Trail. Giunto alla sua quarta edizione l’happening internazionale dedicato alla corsa in natura con partenza e arrivo nella splendida cornice di Malcesine ripropone le medesime distanze e un parterre sempre più internazionale: «Le iscrizioni stanno andando davvero bene e sempre più stranieri si accreditano perché hanno visto le immagini della nostra gara o perché ne hanno sentito parlare – ha dichiarato Claudio Arduini di VRM TEAM Asd -. Rispetto al medesimo periodo dello scorso anno abbiamo il doppio delle adesioni e la cosa non può che farci piacere perché significa che ASICS Malcesine Baldo Trail è un evento che piace. Il format sarà quello 2024 con le tre distanze da 52, 26 e 16 km; quello che stiamo facendo è lavorare sui servizi per rendere anche il post gara un’esperienza indimenticabile. Importante ricordate che tutti i nostri tracciati assegneranno punti per il vostro index UTMB».

 

Oltre alla grande passione organizzativa, vero fiore all’occhiello di questo evento sono i tracciati muscolari panoramici e mai banali. Ricavati da spettacolari single track sulle montagne di confine tra il Veneto e il Trentino Alto Adige i percorsi toccano i comuni di Malcesine, Brentonico, Avio. «Il punto di forza resta la location di partenza e arrivo dove nel post gara è previsto un super “terzo tempo” a suon di musica – ha continuato Arduini -. Malcesine è un paese incantevole incastonato sulle rive dell’Alto Garda. Qui l’attenzione al territorio e la lungimiranza degli amministratori locali hanno saputo mantenere inalterata la sua bellezza. Poi che dire, i passaggi in quota vista lago sono impagabili».

     

 

L’EVENTO IN PILLOLE


ULTRA:


partenza e arrivo dal paese di Malcesine con passaggio in quota alla stazione della Funivia. Il percorso è disegnato su sentieri di montagna molto panoramici che attraversano il Parco Naturale Locale del Monte Baldo nei Comuni di Avio e Brentonico.


Dislivello positivo: 3.541 MD+

Sviluppo: 52km

Tempo massimo: 12 ore

Altitudine massima: 2079 m

Partenza: sabato mattina



MEDIUM: 


partenza e arrivo dal paese di Malcesine con passaggio in quota alla stazione della Funivia. La prima parte di gara ripercorre il tracciato della Ultra, completamento dei km in quota e discesa verso il paese.



Dislivello positivo: 2.117 MD+

Distanza: 26km

Tempo massimo: 5 ore

Altitudine massima: 1756 m

Partenza: sabato mattina



SHORT: 


Partenza e arrivo dal paese di Malcesine. Il percorso si svolge prevalentemente su sentieri e strade sterrate ?a mezza costa, mentre la parte finale è sul lungo lago.



Dislivello positivo: 1185 Md+

Tempo massimo: 3 ore

Altitudine massima: 534 m

Partenza: domenica mattina

11/02/2025