Corsa del Ricordo
Domenica 5 novembre la Corsa del Ricordo fa tappa a Trieste: si correrà come tradizione intorno alla Foiba di Basovizza
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
Si avvicina a grandi passi l’edizione 2023 della Corsa del Ricordo che si terrà domenica 5 novembre a Trieste, sull’impegnativo percorso che si dipana intorno alla Foiba di Basovizza, luogo simbolo della tragedia consumata ai danni delle popolazioni Giuliano/Dalmate nell’ultima Guerra Mondiale. Quella di Trieste è l'ultima tappa 2023 dell’evento che quest’ anno ha già avuto grande riscontro a Roma, Milano, Catania, Novara e San Felice Circeo.
A Trieste la manifestazione è curato dal comitato “Trieste Corre” assieme al Comitato Regionale Fvg ASI, l’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (Anvgd), la Lega Nazionale e con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia attraverso il marchio IoSonoFvg. La Corsa del Ricordo, nata nel 2014 e disputatasi a Trieste per la prima volta nel 2017, vuole ricordare attraverso lo strumento aggregativo dello sport i tragici eventi storici del periodo seguente alla Seconda Guerra Mondiale che coinvolsero le terre di confine, la Venezia Giulia e la Dalmazia.
A Trieste la gara, la cui partenza è fissata alle 9.30, si disputerà su un tracciato di 10 km, corrispondenti a due giri di un percorso disegnato completamente su sterrato, con partenza e arrivo allestiti nei pressi della Foiba di Basovizza. Per iscriversi alla gara competitiva si può visitare il sito www.corsadelricordo.it e selezionare l’edizione di Trieste. Assieme alla competizione agonistica si terrà anche una corsa non competitiva, che partirà in coda alla gara competitiva e si svilupperà su territorio interamente pianeggiante, sempre sui prati attigui alla Foiba di Basovizza per un percorso di 4 km circa. Alla non competitiva, lunga 4 km, ci si potrà iscrivere direttamente il giorno della gara dalle 7 alle 9.30. Sempre nella zona della partenza si potranno ritirare i pettorali della competitiva dalle 7 alle 8.30.
A TRIESTE ANCHE ‘LA SCUOLA IN CORSA’
Parallelamente alla Corsa del Ricordo si terrà anche “La scuola in corsa”, che coinvolgerà gli studenti delle scuole di Trieste dai 10 ai 14 anni. In questo caso il percorso ad anello sarà di 500 metri e il numero di giri o la distanza da percorrere dipenderanno dall’età dei partecipanti. Va ricordato che il loro ritrovo presso la Foiba di Basovizza è previsto alle ore 9.00 di domenica 5 novembre con partenza alle ore 9.30.
20/10/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Il giovane keniano Vincent Ntabo Momanyi e l'atleta di casa Caterina Stenta fanno loro l'edizione 2025 della Trieste 21K
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Trieste Spring Run in programma domenica 4 maggio 2025
Dal 30 aprile al 4 maggio il centro cittadino sarà teatro di un calendario di eventi ricco e coinvolgente, tra sport, solidarietà e inclusione
Svelate le T-shirt della 22^ Rosso Corri Trieste 10K, medaglia ecologica per l’ambiente: si corre sabato 17 maggio
Sabato 17 maggio l’oro in maratona di Seoul 1988 Gelindo Bordin sarà alla 22ma edizione della Rosso Corri Trieste