Casaglia San Luca
A luglio torna la Casaglia San Luca: tutto quello che c'è da sapere sulla 38ma edizione della classica bolognese
Nell'albo d'oro della manifestazione figurano tra i vincitori campioni olimpici come Frank Shorter e Gelindo Bordin, campioni europei come Martti Vainio, campioni italiani che hanno fatto la storia del mezzofondo come Pippo Cindolo e Franco Fava e alcuni fra i migliori keniani in circolazione negli anni 2000.
Ragioni organizzative hanno impedito lo svolgersi della Casaglia San Luca negli anni successivi, tranne nel 2015, anno del Cinquantenario della Acquadela (1965-2015), che fu effettuata domenica 11 ottobre alle ore 10.00, con partenza e arrivo da via Andrea Costa davanti allo Stadio Renato Dall'Ara.
Dal 2017 la Casaglia San Luca è stata riproposta in orario serale fissando come data della manifestazione il terzo venerdì del mese di luglio: ed è stato un grande successo anche perchè il fascino della corsa in semi notturna ha richiamato tanti runners dell'Emilia Romagna e non solo e un folto pubblico che ha assistito alla gara nei tratti più significativi del percorso.
AMAZON_ADSENSE
Nel 2020 e 2021 la pandemia e i problemi organizzativi a essa collegati hanno imposto una nuova sospensione alla effettuazione di questa gara, che ritorna quindi, con tutte le sue caratteristiche, a essere disputata quest’anno;
- partenza e arrivo da Piazza della Pace a Bologna (di fianco allo Stadio Renato Dall'Ara);
- gara in semi-notturna con partenza alle ore 21.00 di venerdì 15 luglio 2022 (la tradizione del venerdì è mantenuta, come è stato in 36 precedenti edizioni delle 37 disputate);
- previste ricche premiazioni assolute e di categoria
- premiazione per la classifica di società con formula avvincente con punteggi misti uomini-donne (vedi dettaglio nel regolamento);
- collegamento con altre manifestazioni, organizzate o coorganizzate dalla APD ACQUADELA, che costituiscono il “Trittico Road e Trail”, ovvero la RIMM (Rioveggio, Montorio, Monteacuto Vallese), corsa in salita di km 4 che si svolgerà venerdì 8 luglio 2022 (di cui pure si allega il programma) e la Ripoli Trail Coppa Lilt in programma sabato 17 settembre 2022;
- classifica speciale in base alla somma dei tempi delle salite della intera RIMM (Rioveggio, Montorio, Monteacuto Vallese) di venerdì 8 luglio 2022 e del tratto in salita della Casaglia San Luca (dalla partenza fino alla cima di via Montalbano) di venerdì 15 luglio.
14/06/2022
Ti potrebbe interessare anche:
La Bologna Marathon in Trail torna il 17 e 18 maggio per un’edizione da non perdere: tutto quello che c'è da spere
Salvatore Rossi e Valentina Landuzzi vincono la 34ma edizione della Maratonina dei Colli Bolognesi: tutti i risultati
Anche Gianni Morandi presente nella mattinata di running a Bologna: il noto cantante ha corso i 5km con Alessandro Maraniello e Laura Fogli
In 1.200 per la 30km dei Portici, la gara all'interno della Bologna Marathon 2025 che ha registrato i successi di Parisi e Cicognani
Sono Luis Matteo Ricciardi e Marika Accorsi i primi classificati della Run Tune Up, la Mezza Maratona di Bologna che ha visto circa 3.000 arrivati