100 Km delle Alpi

Sabato 30 settembre è in programma a Torino la 14ma edizione della 100km delle Alpi: tutte le ultime news

Foto di Organizzatori

AMAZON_ADSENSE

Il Parco del Valentino è un po’ il salotto naturale di Torino e da qualche anno a questa parte (precisamente dal 2009) per un giorno all’anno diventa il teatro di uno degli eventi più importanti dell’ultramaratona non solo italiana, la 100 Km delle Alpi. Allora, ai suoi inizi in tanti guardavano i podisti impegnati ritenendoli quasi dei folli a correre per così tanto tempo, ora invece c’è solo ammirazione intorno a loro, per una specialità ormai sdoganata in tutto il mondo e attraente per un numero sempre maggiore di appassionati. Non è un caso se la prova torinese quest’anno assegnerà i titoli nazionali sulla distanza più lunga.


La storia della gara dice che l’unico in grado di cogliere due successi è stato Stefano Velatta, primo nel 2016 e 2018, mentre fra le donne nessuna è riuscita a bissare. I primati di gara appartengono a Francesco Giannecchini (7h10’29”) e Federica Moroni (7h47’24”) entrambi risalenti allo scorso anno, ma c’è da credere che il prossimo 30 settembre molti andranno a caccia di riscontri cronometrici inferiori, confidando nella scorrevolezza del circuito di gara, con partenza e arrivo posizionati strategicamente all’ingresso del Circolo Canottieri Armida in Viale Virgilio, dove saranno posizionati tutti i servizi. Il circuito misura 5 km ed è indicato come molto veloce, quindi i primati sono a serio rischio, ma è anche un specchio della bellezza della città, passando davanti ad alcuni dei luoghi più belli, pur non impattando con la viabilità ordinaria.


Oltre alla gara sui 100 km è prevista anche la prova sui 50 km, anche questa parte del calendario nazionale Fidal. Partenza alle ore 10:00, per una quota d’iscrizione che ammonta a 60 euro per la 100 Km e 50 per la 50 km fino al 28 settembre, poi è previsto un aumento di 10 euro. Premi per i primi 3 assoluti e di categoria. Per la 10 Km il costo fisso è di 10 euro. A tutti i finisher una medaglia davvero esclusiva.

13/09/2023