Wings for Life
Il pilota di F1 Daniel Ricciardo in Pole Position nella Wings for Life World Run del 3 maggio
Daniel Ricciardo in Pole Position nella Wings for Life World Run del 3 maggio, la prima e unica corsa benefica in contemporanea mondiale in 35 Paesi.
Dietrich Mateschitz, fondatore di Red Bull e co-fondatore di Wings for Life, fondazione non-profit a favore della ricerca sulle lesioni al midollo spinale, ha recentemente sorpreso la sua giovane star, offrendole personalmente il tanto desiderato numero uno. “È stato sicuramente un momento speciale e inaspettato”, ha dichiarato Ricciardo. “Gli sono molto grato e non vedo l’ora di correre la Wings for Life World Run del 3 maggio. Spero che partecipi il più alto numero possibile di persone, contribuendo così a trovare una cura per le lesioni spinali”.
Nel mondo dei motori, Daniel ha dimostrato di avere tutte le qualità necessarie: velocità, arguzia e un talento sufficiente per aiutare la Infiniti Red Bull Racing a conseguire nuovi successi. Ora, la superstar australiana emergente della Formula Uno è pronta a raccogliere la sfida che, per una volta, la vedrà impegnata a non farsi raggiungere da una macchina, anzichè a inseguirla.
Tutti coloro che il 3 maggio parteciperanno alla Wings for Life World Run, in 35 location in tutto il mondo, inizieranno a correre esattamente alla stessa ora, con lo scopo di rimanere davanti alla ‘Catcher Car’. In questo evento unico, infatti, il traguardo non esiste, ma tutti gli atleti sono inseguiti da una apposita macchina, che aumenta gradualmente la sua velocità in momenti predefiniti della gara. Quando un corridore sarà raggiunto dalla macchina, la sua corsa terminerà. I vincitori globali saranno gli ultimi atleti maschili e femminili ad essere raggiunti in uno dei 35 circuiti in tutto il mondo. I runner possono anche formare dei team e sfidarsi fra loro a livello mondiale, così come gli atleti e gli ambassador di fama mondiale hanno già iniziato a creare i propri team.
Le iscrizioni sono ancora aperte (nella maggior parte dei Paesi). Tutti i costi d’iscrizione e le donazioni globali raccolte per la Wings for Life World Run saranno interamente devoluti a Wings for Life a sostegno della ricerca sulle lesioni spinali. Dal 2004, Wings for Life finanzia in tutto il mondo progetti di ricerca e sperimentazione clinica. Nonostante la cura non sia stata ancora trovata, sono stati fatti dei progressi costanti e ciascun passo mosso alla Wings for Life World Run è un passo che va nella giusta direzione. Maggiori informazioni su www.wingforlife.com
GOOGLE_ADSENSE
19/02/2015
Ti potrebbe interessare anche:
Bonnet e Orgué Vila conquistano il triplo chilometro verticale, per lo svizzero anche il nuovo record
9195 km in bici attraversando la Russia finito a Vladivostok. Due italiani sono arrivati al traguardo
Wings for Life World Run torna il 3 Maggio 2015, rivelate le nuove location e aperte le iscrizioni
Marco Moletto (Italia) e Laura Orgué Vila (Spagna) infrangono il record di salita al Rocciamelone
Boom di iscrizioni e nomi di rilievo per l’evento più atteso della “corsa in salita” in programma a Susa