Dubai Marathon
La cronaca, le inteviste e le più belle foto della Dubai marathon 2018 che ha visto migliorare i record della corsa
L'etiope Mosinet Geremew ha vinto la Standard Chartered Dubai Marathon con il nuovo record del percorso di 2h04'00" al termine di uno dei più bei finali della storia contemporanea della 42.195km.
Il 27enne, che ha confermato la sua iscrizione sono alla vigilia della gara, ha sprintato nel corso del rettilieno finale seguito da altri 4 colleghi nel giro di soli 8 secondi. Il debuttante Leul Gebresilase si è preso il secondo posto (2h04'02") seguito dal campione uscente Tamirat Tola (2h04'06"). A confermare la qualità della gara è proprio il tempo di Tola che si migliora rispetto allo scorso anno di 5 secondi pur non cogliendo il bis.
ISCRIVITI AI I NOSTRI SERVIZI GRATUITI SU WHATSAPP O NEWSLETTER
AMAZON_ADSENSE
In totatle sono stati sette i runners che hanno chiuso sotto le 2h05', un risultato senza preceenti nella storia della Maratona. Sotto il patronato dello Sceicco e del principe del Dubai, la 19ma edizione della gara ha scritto nuovamente una pagina importante di questa disciplina.
La gara è partita alle ore 6 locali in perfette condizioni metereologiche con un folto gruppo di testa che è passato a metà gara in 61'36", vale a dire in linea con il record del mondo, passo che è stato mantenuto fino al chilometro 30.
Tuttavia dopo lo stop dele lepri il ritmo è diminuito con gli atleti che si sono focalizzati sul successo, che avrebbe assegnato ben 200mila dollari.
In 5 si sono presentati all'inizio del rettilineo finale, che ha poi messo in atto l'emozionante sprint citato in precedenza.
LINK_ADSENSE
Anche al femminile non si è scherzato con il nuovo record della gaa messo a segno da Roza Dereje che in 2h19'17" ha stabilito il settimo crono della storia.
L'etiope ha provato la fuga a 1500m dal traguardo ma anche le altre contendenti non sono state da meno tanto che per la prima volta di sempre ben quattro maratonete hanno chiuso sotto le 2h20' la solita gara. Il podio è stato completato da Feyse Tadese (2h19'30") e da Yebrgual Melese (2h19'36") mentre la campionessa uscente Workenesh Degefa ha tagliato il traguardo in quarta posizione (2h19'53") migliorando di oltre due minuti il proprio primato personale.
Gare avvincenti anche nelle wheelchair dove hanno trionfato i favoriti svizzeri Marcel Hug (1h25'14") e Sandra Graf (1h45'13").
"Sono felice di essere riuscito a seguire il passo delle lepri per la prima metà di gara" ha detto il vincitore dopo aver ricevuto il premio, "è stata una gara avvincente con molti avversari e su un percorso velocissimo, ho capito di poter vincere solo negli ultimi metri".
In totale sono stati ben 30mila i runnes che hanno preso parte all'evento compresi i molti della 10km che ha premiato il marocchino Samir Jouaer (29'31") e la sudafricana Gerda Steyn (34'35").
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
26/01/2018
Ti potrebbe interessare anche:
L'esordiente etiope Bute Gemechu vince la Maratona di Dubai 2025, al femminile l'emozionante finale premia Bedatu Hirpa
Folta rappresentanza etiope all'edizione 2025 della Dubai Marathon in programma domenica 12 gennaio: c'è la diretta streaming
Dopo essersi preso una pausa dalla corsa ed aver avviato un'attività in Etiopia: la Maratona di Dubai 2025 vedrà il ritorno di Lelisa Desisa
Tigist Ketema vince la Maratona di Dubai con il miglior crono di sempre per una debuttante. Al maschile sorpresa Gobena
Domenica 7 gennaio la Maratona di Dubai da il via alle 42.195km internazionali dell'anno: tutti a caccia della qualificazione olimpica