Cortina-Dobbiaco Run
Superata quota 4000 iscritti. La corsa nel cuore delle Dolomiti partirà da Cortina d’Ampezzo il 31 maggio
Mancano ancora 31 giorni al via della “Cortina-Dobbiaco Run”, ma le iscrizioni stanno registrando il “sold out”. Sul sito ufficiale della manifestazione è stata superata la quota di 4000 atleti, le iscrizioni chiuderanno a 5000 partecipanti. La corsa che attraverserà il cuore delle Dolomiti, ripercorrendo il tracciato della vecchia ferrovia che collegava Cortina d’Ampezzo a Dobbiaco, partirà domenica 31 maggio dal Corso Italia della regina delle Dolomiti.
Una corsa di 30 chilometri all’ombra delle Dolomiti, Patrimonio dell’Umanità Unesco, un viaggio con le scarpette da running che non solo collega Cortina d’Ampezzo a Dobbiaco, ma che unisce due province, Belluno e Bolzano e due regioni, Veneto e Trentino Alto-Adige.
L’organizzazione dell’evento, affidata alla professionalità della Foundation Organization Running è coordinata da Gianni Poli, ideatore della manifestazione.
Il via della gara sarà dato a Cortina d’Ampezzo in Corso Italia, lasciate alle spalle le case di Cortina si inizierà a salire verso il Passo Cima Banche, una salita dolce che però metterà a dura le gambe dei concorrenti. In questo tratto il panorama delle Tofane e del Cristallo con i suggestivi passaggi all’interno delle vecchie gallerie ferroviarie, lascerà spazio all’ombra delle Tre Cime di Lavaredo che si faranno notare appenda dopo il Lago di Landro.
Continuando la discesa si incontrerà il lago alpino di Dobbiaco che annuncerà gli ultimi due chilometri al traguardo. L’arrivo sarà all’interno del bellissimo parco del Grand Hotel dove gli atleti saranno accolti da un pubblico in festa.
Per quanto riguarda il programma della Cortina-Dobbiaco Run si aprirà sabato pomeriggio alle ore 15 con la partenza della Kid’s Run, una gara riservata ai bambini, ragazzi fino ai 14 anni. Alle ore 17, partenza della gara non competitiva, a favore delle Associazioni Debra e Mamazone, Giro del Lago di Dobbiaco di 8,5 chilometri, partenza, arrivo nel parco del Grand Hotel.
Lo scorso anno è stato il ruandese Jean Baptiste Simukeka a vincere la Cortina-Dobbiaco Run fermando il cronometro in 1:37’07”. Dopo solo venti secondi si è classificato sul rettilineo finale il marocchino Lanchen Mokraji mentre il keniano Rugut e terzo con 1:38’07”.
Nella classifica femminile è stata l’azzurra Valeria Straneo, dopo aver corso per tutta la gara in prima posizione a vincere sul traguardo di Dobbiaco con il tempo di 1:50’09”. In seconda posizione si e classificata Claudette Mukasakindi del Ruanda. Sul terzo gradino del podio è salita Rachele Fabbro con il tempo di 1:58’40”.
29/04/2015
Ti potrebbe interessare anche:
Un'edizione da record caratterizzata dai successo statunitensi: ecco come è andato il Lavaredo Ultra Trail 2025
Delicious Trail Dolomiti: l’emozione del trail running nel cuore delle Dolomiti torna il prossimo 27 settembre
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2025 del Lavaredo Ultra Trail in programma dal 25 al 29 giugno
Dal 25 al 29 giugno l'edizione 2025 del Lavaredo Ultra Trail: il programma e tutto quello che c'è da sapere
Simon Kamau Njeri e Greta Haselrieder vincono la 25ma edizione della Cortina Dobbiaco Run: ecco come è andata