Corritreviso
Nuovo primato di partecipazione per la classica di Piazza dei Signori che domani festeggerà i 25 anni
Compleanno da record per la Corritreviso. Saranno quasi 750 (748, per la precisione) gli atleti che domani - venerdì 27 giugno - si schiereranno al via della classica kermesse di Piazza dei Signori.
Una partecipazione da primato, che cade proprio nell’anno in cui la Corritreviso, come sempre abbinata al Trofeo Lattebusche, festeggia il venticinquesimo anniversario.
“E’ la conferma che il nuovo format serale è apprezzato dagli atleti – spiega Enrico Caldato, storico organizzatore dell’evento –. Nel 2013, per la prima volta, abbiamo superato i 600 iscritti. Quest’anno siamo cresciuti di un altro 20%. E, a questi numeri, che si riferiscono solo alle gare assolute e master, andranno aggiunti i partecipanti alla gare giovanili che costituiscono la grande novità dell’edizione 2014”.
Corritreviso Kids aprirà, dalle 19.30, la serata di corse in centro storico. Inserite nel campionato provinciale Fidal di società, le gare giovanili (esordienti, ragazzi e cadetti) si svilupperanno su un anello di 600 metri da percorrere una o due volte a seconda dell’età.
Alle 20.15 partirà la prova assoluta femminile e quella maschile per le categorie a partire dagli M45. Alle 21.30 toccherà alla gara maschile a livello assoluto e per le categorie sino agli M40. Quest’ultime due gare si svolgeranno sulla distanza complessiva di 9,9 km, sotto forma di un giro da ripetere quattro volte.
GOOGLE_ADSENSE
Sarà una grande festa della corsa, con fulcro in Piazza dei Signori, dove si troveranno la partenza, l’arrivo e il passaggio di ogni singola tornata. Non mancheranno neppure contenuti tecnici di elevato livello.
In campo maschile, attesa per la sfida tra Ruggero Pertile e Paolo Zanatta. Ruggero – decimo all’Olimpiade di Londra, ottavo ai Mondiali di Daegu, quarto agli Europei di Barcellona - è in preparazione per la maratona della rassegna continentale di Zurigo. Paolo, reduce dal debutto azzurro nella Coppa Europa dei 10.000 metri di Skopje, proverà a bissare il successo del 2013. La lotta per il podio riguarderà anche Simone Gobbo, il giovane Dylan Titon (rispettivamente secondo e terzo nel 2013) e Giovanni Iommi.
Tra le donne, dopo il tris di successi dal 2004 al 2006, cerca il poker Michela Zanatta, che però avrà un’avversaria di tutto riguardo: la vittoriese Valentina Bernasconi, azzurra in pista nel 2013.
Sarà anche la sesta prova del Grand Prix Strade d’Italia e, curiosità, la società più numerosa se ne andrà idealmente da Piazza dei Signori in sella ad una splendida mountain bike offerta da Pinarello. Per i ritardatari, iscrizioni aperte sino a pochi minuti dal via. La carica dei 748 è pronta a partire.
AFFILAGO_ADS_1
26/06/2014
Ti potrebbe interessare anche:
La Germania fa poker nell’undicesima edizione dell’evento organizzato da Salvatore Bettiol con oltre duemila atleti al via
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Mezza Maratona di Treviso in programma domenica 12 ottobre 2025
L'elenco delle vie coinvolte dal passaggio dei runner della Mezza Maratona di Treviso in programma domenica 12 ottobre 2025
Tutto quello che che c'è da sapere in vista della Mezza Maratona di Treviso di domenica 12 ottobre attesi oltre 2mila runners
Domenica 12 ottobre l'11ma edizione della Maratona di Treviso: tutto quello che c'è da sapere
