Corri all’Alba
Cresce l’attesa per l’appuntamento fiorentino della Corri all’Alba in programma sabato 2 luglio
ncora pochi giorni e la Firenze podistica vivrà l’alba più spettacolare di quest’estate 2016. Quando i più saranno ancora a letto, circa mille appassionati podisti si ritroveranno infatti sabato 2 luglio alle 5.35 a Piazzale Michelangelo per attraversare di corsa una città ancora immersa nel silenzio della notte. Sarà un’occasione per scoprire i lati più suggestivi del capoluogo gigliato in compagnia, senza fretta, e condividere infine, sempre al Piazzale, un’abbondante colazione offerta dalla Pasticceria Silvano e Valentino da Eataly.
Ci si potrà iscrivere fino a giovedì 30 giugno sia sul sito www.corriallalba.it che nei punti iscrizione ivi riportati. Solo il venerdì anche presso il Village allestito presso lo terrazza di Piazzale Michelangelo. Per tutti sarà obbligatorio indossare la maglia dell’evento, fornita dallo sponsor tecnico New Balance, contenuta all’interno del pacco-gara, che si potrà ritirare il 1 luglio dalle 18 alle 23 o il 2 luglio dalle 4.30 alle 5.20.
GOOGLE_ADSENSE
Saranno in tanti a non voler perdersi quest’appuntamento, giunto alla sua 3^ edizione e cresciuto in partecipazione di anno in anno. Confermata, tra gli altri, la presenza, come nella scorsa edizione, dell’ex calciatore viola Celeste Pin.
Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento dei 1.300 partecipanti. Accanto alla corsa collettiva di 8 km, si svolgerà anche una passeggiata di 4 km guidata dall’istruttore Filippo Galantini.
29/06/2016
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 29 marzo 2026 torna la Half Marathon Firenze: aperte le iscrizioni
Joma lancia la maglia ufficiale della Firenze Marathon 2025 con un design esclusivo e caratteristiche che non passeranno inosservate tra i corridori
Ecco la Nuova edizione speciale delle scarpe Joma R-2000 e R-5000 per celebrare la Firenze Marathon 2025
Jakob Kipkorir Kosgei e Mercy Jebichii vincono l'85ma edizione della Notturna di San Giovanni di Firenze: ecco come è andata
Le luci della sera accompagnano l'85ma edizione della seconda gara più antica d’Italia: si corre sabato 21 giugno
