Tor des Glaciers
Sono bastati solo 2 minuti affinché il Club dei Cento prendesse forma e vita: ecco chi sarà al via del Tor des Glaciers
Sono bastati solo due minuti affinché il Club dei Cento prendesse forma e vita. Cento infatti sono i superatleti che prenderanno il via al Tor des Glaciers (450 km, 32mila metri di dislivello positivo, partenza 6 settembre da Courmayeur, tempo massimo 190 ore), la gara nuova, anzi, unica, varata da VDA Trailers per festeggiare i 10 anni del Tor des Géants®.
Nell’arco di un paio di ore si sono iscritti a questa prova, che coniuga l’agonismo con avventura in alta quota, oltre 200 atleti da tutto il mondo, tanto che le pre iscrizioni si sono chiuse molto in anticipo rispetto alla data prevista del 14 febbraio.
AMAZON_ADSENSE
La lista dei 100 concorrenti che possono schierarsi alla partenza (40 italiani tra cui due donne, 60 stranieri in rappresentanza di 21 Paesi) è stata pubblicata sul sito www.100x100trail.com lunedì 11 febbraio alle ore 12 e i cento hanno ricevuto una comunicazione ufficiale via e-mail. Avranno tempo dall’1 al 15 marzo per completare l’iscrizione, con il pagamento della quota restante.
Coloro che non completeranno le pratiche di iscrizione entro il 15 marzo saranno automaticamente sostituiti da un altro corridore pre-iscritto. La loro quota sarà interamente rimborsata non oltre il 31 maggio.
Confermate le iscrizioni, VDA Trailers augura ai Cento un impegnativo e affascinante allenamento.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
11/02/2019
Ti potrebbe interessare anche:
I keniani dettano legge alla terza edizione dell’Aosta21K. Vittorie dei valdostani Bertone e Brunier nella 10K
Presentata l'edizione 2025 della Mezza Maratona di Aosta in programma domenica 25 maggio: tutto quello che c'è da sapere
Alex Déjanaz e Francesca Piccoli vincono l'edizione 2025 del K+ Antey-Chamois, nella gara sprint successi per Magistro e Panciera
Il percorso e le strade chiuse in occasione dell'edizione 2025 della Vivicittà di Aosta in programma domenica 6 aprile
Ecco la medaglia della Aosta21K 2025 con la riproduzione della Porta Pretoria della "Roma delle Alpi": si corre il 25 maggio