Ultra Trail Castelli Bruciati
Alessio Cesaron vince la sesta edizione dell'Ultra Trail dei Castelli Bruciati, grande prova di Giulia Saggin che chiude seconda assoluta
Foto di Organizzatori
Alessio Cesaroni è il nuovo vincitore dell’Ultra Trail Castelli Bruciati, la prova di ultra trail che a Gabiano (AL) ha vissuto la sua sesta edizione, ma insieme a lui la grande protagonista è stata Giulia Saggin, che cogliendo la seconda piazza assoluta ha confermato il suo status di vero riferimento per quest’anno delle prove su lunga distanza, dopo i successi già conseguiti all’AIM Classic Trail di Malo (VI) e all’Ultrabericus Trail di Vicenza.
Sui 100 km per 3.750 metri di dislivello, con partenza nel cuore della notte, Cesaroni si è ritrovato a staccare tutti gli avversari ma non la rivale dello Sport Project Vco, che alla fine ha chiuso ad appena 19” di ritardo, un gap microscopico considerando la distanza. Il portacolori della Pol.Serralta si è aggiudicato la corsa in 11h27’22” con un vantaggio tra gli uomini di 5’51” nei confronti del campione uscente, Luca Guerini (Bione Traiilers Team) che ha comunque difeso il suo scettro con grande onore. Terza piazza per Massimo Vanzetti (Pod.Valle Varaita) a 16’46”, unico altro atleta a tenere il distacco sotto l’ora.
Nella 50 km per 1.900 metri di dislivello prima posizione per Stefano Radaelli (Pegarun) che in 4h05’37” ha tenuto a bada Roberto Pirola e Mauro Rota, entrambi del Gs Orobie ed arrivati insieme a 16’54”. Fra le donne prima Silvia Colombo (100% Anima Trail) che in 6h04’49” ha prevalso per 3’31” su Monica Benatti e per 1h04’04” su Elizabeth Bianchi (Bio Correndo).
I NOSTRI SOCIAL: FACEBOOK - INSTAGRAM - YOUTUBE
ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI: CANALE WHATSAPP - TELEGRAM - NEWSLETTER
Nella 25 km per 850 metri il successo è andato a Gianfranco Cucco (Frecce Bianche), vincitore lo scorso anno al Trail Oasi Zegna, che in 2h03’31” ha inflitto 7’29” a Diego Faedo (Amron Asd) e 8’05” a Edoardo Marchisio (Atl.Saluzzo). Lotta accesa per il successo femminile, andata alla fine alla valdostana Aline Dalbard che in 2h48’02” ha prevalso per 58” su Gloria Ghilardi (Frecce Bianche), terza Alice Ferro (C.B.Sport-Pod.Caramagna) a 7’31”.
Gli arrivi, per la gara lunga, sono andati avanti fino a notte inoltrata, con l’organizzazione impegnata in un sabato di grande fatica ma anche di grandi soddisfazioni anche per i commenti dei partecipanti, entusiasti per la gara e gli scenari regalati da essa. Un grazie particolare va, oltre all’Amministrazione Comunale di Gabiano, a tutte le associazioni che hanno supportato il Comitato Organizzatore: ANSMI di Verrua Savoia, AIB di Corniolo, Circolo “Gli Amici di Montaldo”, la Combriccola degli Amici di Cantavenna, Il Rustico di Solonghello, la Tabarina, Monferrato Tourist, Pro Loco di Gabiano, Circolo ANCOL Pontestura, Ristorante Commercio Gabiano e gli Amis en Festa di Viillamiroglio. Appuntamento al prossimo anno, per una classicissima dell’ultra trail italiano.
30/03/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Tutto quello che c'è da sapere sulla quinta edizione dell'Ultra Trail Castelli Bruciati in programma il 29 marzo a Gabiano
Sui 100km dell'Ultra Trail Castelli Bruciati trionfa Luca Guerini, gara più corta a Simone Tucci e Roberta Soave
Tutte le ultime news in vista della quinta edizione dell'Ultra Trail Castelli Bruciati di sabato prossimo
Tutte le ultime news in vista della quinta edizione dell'Ultra Trail dei Castelli Bruciati in programma sabato 27 aprile a Gabiano