Ultra Trail

Tutto quello che c'è da sapere sulla quinta edizione dell'Ultra Trail Castelli Bruciati in programma il 29 marzo a Gabiano

Foto di Organizzatori

In attesa dei grandi festeggiamenti per il decennale del 2026, l’Ultra Trail Castelli Bruciati di Galiano (AL) si avvicina alla nona edizione in programma sabato prossimo e mentre il numero dei partecipanti aumenta ogni giorno che passa (anche grazie alle società che man mano presentano le loro liste) va componendosi anche il quadro qualitativo di una gara che si prospetta anche quest’anno come un vero riferimento per le lunghe distanze.


Ci sarà innanzitutto Luca Guerini, il vincitore dello scorso anno sui 100 km che andrà a caccia di un clamoroso bis, ma dovrà fare i conti con il valdostano Patrick Marquis, reduce dalla vittoria alla 36 Ore del Monte Prealba Up & Down e che vuole cancellare il 29° posto dello scorso anno. Con loro presente anche Alessandro Migliore, terzo nella passata edizione ma che quest’anno ha optato per la prova sui 50 km. Nella 25 km presente Gianfranco Cucco, primo lo scorso anno al Trail Oasi Zegna. Fra le donne torna Elena Simona Balzarini, terza nel 2024 ma che dovrà confrontarsi con un grande nume dell’ultratrail italiano come Giulia Saggin, quest’anno già vincitrice dell’AIM Classic Trail a Malo (VI) e dell’Ultrabericus Trail a Vicenza.


Tanti altri nomi di spicco devono però ancora formalizzare la loro presenza, scegliendo fra i tre percorsi previsti: il lungo di 100 km per 3.750 metri di dislivello, il medio di 50 km per 1.900 metri e il corto di 25 km per 850 metri. Ricordiamo che la gara lunga potrà essere affrontata individualmente o anche da una staffetta di 4 atleti, con passaggio del testimone dopo 19, 44 e 71 km.


Appuntamento per tutti al Marathon Village che ospiterà tutte le partenze. In notturna quella dell’Ultra Trail, alle 4:00, poi la 50 km alle 8:00 e la 25 km alle 9:00. Premiazioni per i primi 5 classificati di ogni percorsi. Le iscrizioni singole sono aperte solo per le due prove più brevi, rispettivamente al costo di 60 e 35 euro provvedendo direttamente presso i tavoli della segreteria, venerdì dalle 16:00 alle 19:00 oppure sabato fino alle 7:30 per la 50 km o alle 8:30 per la 25. Per la 100 km la segreteria aprirà alle 3:00 di notte.

25/03/2025