Trail dell’Abbazia
Trail dell’Abbazia più forte del maltempo: lunedì 1° maggio successi di Alfonso Marcoccio e Roberta Andreoli
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
Il maltempo non ha scalfito in alcun modo lo svolgimento della seconda edizione del “Trail dell’Abbazia di Fossanova”, gara podistica inserita nel calendario del Grande Slam Uisp “Natalino Nocera”. Il piovoso Primo Maggio non ha per nulla scoraggiato oltre 200 partecipanti, giunti da più parti della provincia ma anche dalla Ciociaria e dal territorio romano. L’evento è perfettamente riuscito grazie all’impeccabile organizzazione della Podistica Avis Priverno, una delle società storiche affiliate all’Uisp, distintasi negli anni per svariate iniziative.
Gli stessi organizzatori hanno voluto ringraziare l’Uisp per il supporto logistico, ma anche l’amministrazione comunale, presente con suoi rappresentanti per tutta la durata della manifestazione, i vigili urbani, la protezione civile locale, le Guardia Ambientali Fipsas, i volontari dei “Topini Randagi” e gli sponsor, a partire dal Vivaio Aumenta che ha messo a disposizione la sua splendida location all’interno del Borgo Medievale. Un ringraziamento a parte è stato poi rivolto alla famiglia di Andrea Zuccaro, indimenticato podista e pilastro portante della società ricordato in ogni occasione con un Memorial a lui dedicato.
Il percorso, sulla distanza di 13 chilometri, si è rivelato molto tecnico e dispendioso mettendo a dura prova la preparazione e la concentrazione degli atleti. A trionfare tra gli uomini è stato Alfonso Marcoccio dell’Atletica Arce, arrivato al traguardo con un tempo di 50’08’’. Subito dopo di lui si è piazzato Mario Capuani dell’Atletica Venafro (50’43’’) mentre il terzo gradino del podio è andato a Diego Papoccia del Runners Team Ferentino (51’10’’).
Tra le donne si è imposta con il tempo di 1’01’’34 la “padrona di casa” Roberta Andreoli, portacolori della Podistica Avis Priverno già protagonista alla Pasqualonga, davanti a Francesca Macinenti del Centro Fitness Montello (1’07’’26) e a Roberta Pimpinella dell’Asd Piano ma Arriviamo (1’09’’50). Per quanto riguarda le società, infine, lo scettro è stato assegnato al Centro Fitness Montello, seguito dalla Podistica Pontinia, dalla Podistica Avis Priverno e dall’Atletica Ceccano. Archiviata anche questa tappa, il 31esimo Grande Slam Uisp “Natalino Nocera” tornerà il 21 maggio con il sesto appuntamento, il 15esimo “Corrimaggio Larianese”. Ancora prima, domenica prossima, il Comitato Territoriale Uisp di Latina sarà protagonista con un’altra delle sue storiche iniziative, il “Bicincittà”.
02/05/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Gabriele Carraroli e Giovanna Ungania fanno loro la 52ma edizione della Pasqualonga: ecco come è andata
Dario Oddi e Angela Mattevi, seconda nella classifica totale, vincono la Vivicittà di Latina: ecco come è andata
Il percorso, l'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Vivicittà di Latina in programma domenica 6 aprile
Domenica 6 aprile nuovo percorso per la Vivicittà di Latina: tutto quello che c'è da sapere a poche ore dal via
Matteo Noro e Giulia Montagnin vincono la 23ma edizione della Mezza Maratona di Latina: ecco come è andata