Semi de Paris
Il keniano Bernard Koech e la romena Joan Chelimo Melly vincono una partecipatissima Semi de Paris: in 48mila al via
Foto di A.S.O./Louis Legon
AMAZON_ADSENSE
I primi corridori hanno cominciato a calcare l'asfalto del Boulevard Saint-Germain alle 8 del mattino, quando Pierre Rabadan, vicesindaco di Parigi responsabile dello Sport e dei Giochi Olimpici e Paralimpici, ha dato il via all'Harmonie Mutuelle Semi de Paris. I primi corridori d'élite hanno tagliato il traguardo intorno alle 9:00, mentre il resto del gruppo li ha seguiti a ondate fino alle 11:30. Oltre 48.000 corridori hanno preso parte al primo grande evento francese di corsa della stagione 2024.
La gara maschile ha visto una feroce battaglia tra i favoriti della vigilia, alla fine è stato il 36enne keniano Bernard Koech a vincere in Place de la Bastille con il crono di 1:00:45. Il francese Mehdi Frère ha lottato fino alla fine chiudendo secondo in 1:01:15, confermando il suo ottimo stato di forma e che fa ben sperare per quest'anno olimpico. Un altro keniano, Jorum Okumbo (01:02:02), ha completato il podio.
La romena Joan Chelimo Melly, una delle migliori accreditate su questa distanza, ha vinto la gara femminile in 1:06:58. Le keniane Veronica Loleo (01:07:45) e Jesphine Jepleting (01:09:11) hanno completato sul podio. Poi tanta Francia con Fadouwa Ledhem, Manon Trapp e Anaïs Quemener al quarto, quinto e sesto posto.
Risultati completi nel link sottostante
AMAZON_ADSENSE
03/03/2024
Ti potrebbe interessare anche:
La Maratona di Parigi si conferma tra le grandissime del pianeta e, nella sua edizione del 2025, diventa una delle 42.195km più partecipate di sempre
Benard Biwott vince con grande crono l'edizione 2025 della Paris Marathon, al femminile sprint vincente della Hirpa
Domenica 13 aprile l'edizione 2025 della Paris Marathon con 55mila runners al via: il percorso, i favoriti e la diretta tv
Elisha Rotich e Judith Jeptum Korir, entrambi primatisti del percorso, al via della Maratona di Parigi 2025: ecco tutti i top runners
In 8.500 hanno preso parte a una delle gare più spettacolari del panorama delle corse offroad: ecco come è andata