Memorial Bruno Lolli
L'islandese Hlynur Andrésson e la burundiana Francine Niyomukunzi sono i vincitori del Memorial Bruno Lolli 2021
Uno spettacolo la 1^ ed. del Memorial “BRUNO LOLLI”, dall’ottima organizzazione in ogni suo aspetto da parte del gruppo Lolli Auto, alla enorme presenza di tanti amici di Bruno Lolli e lo spettacolo tecnico-agonistico delle due gare.
Tanti ospiti quali il prof. Luciano Gigliotti, Orlando Pizzolato, Ester Balassini, Giovanni Lorenzini, organizzatori di altri eventi podistici, molte autorità civili e militari, con il sindaco Davide Dallomo e l’assessore allo sport Ernesto Russo del Comune di Zola Predosa, Roberta Licalzi assessore allo sport del Comune di Bologna, il conte Nicolo Rocco di Torrepadula, Matteo Vecchia sponsor dell’evento che ha pure gareggiato. Presenti anche tanti rappresentanti del passato e attuale comitato podistico bolognese, di atleti che hanno vestito la maglia dell’Atletica Lolli. Il tutto condito da due gare di assoluto valore e spettacolo per l’impegno e l’agonismo che hanno messo tutti gli atleti in gara.
AMAZON_ADSENSE
La gara femminile ha visto nella prima parte il dominio delle due atlete burundiane Nahimana e Niyomukunzi che dopo il terzo giro dei cinque hanno preso nettamente il comando della corsa, seguite nella prima parte dalle due etiopi Wolkeba e Ayele. Molte brave le nostre ragazze guidate da Christine Santi, Chiara Pizzolato e Ilaria Sabbatini, che non si sono date per sconfitte anzitempo e sono andate a conquistare il quarto, quinto e settimo posto, nella gara vinta per distacco da Francine Niyomukunzi (Atl. Castello) in 16’10” seconda prestazione dell’anno in Italia nei 5 km su strada, precedendo la connazionale Cavaline Nahimana (Atl. Lidertas Unicusano) e l’etiope Wolkeba (Podistica Torino), al personale stagionale e quarta italiana dell’anno la pavullese Christine Santi quarta assoluta in 17’03”.
In campo maschile grande finale dell’islandese Hlynur Andresson allievo da circa un mese di Stefano Baldini, il quale con una magnifica volata ha messo in fila Stefano Massimi, Hicham Boufars, Michele Fontana e Andrea Sanguinetti, solo sesto il keniano Peter Njeru che insieme all’islandese era il grande favorito, ma una caduta al giro di boa dell’ultimo giro, gli ha fatto perdere una decina di secondi che gli sono stati fatali.
AMAZON_ADSENSE
Ordine d’arrivo Donne: 1^ Niyamukunzi (Bdi) 16’10”, 2^ Nahimana (Bdi) 16’14”, 3^ Wolkeba (Eth) 17’02” , 4^ Santi (Caivano Runners) 17’03”,5^ Pizzolato (Atl. Vicentina) 17’13”, 6^ Ayele (Eth) 17’17”,7^ Sabbatini (Atl. Avis Macerata) 17’28”, 8^ Piazzi (Atl. Cascina) 17’40”, 9^ Pierli (Calcestruzzi Corradini) 17’47”, 10^ Lot (Atl. Ponzano) 17’50”.
Ordine d’arrivo Uomini: 1° Andresson (Isl) 14’14”, 2° Massimi( Cus Camerino) 14’16”, 3° Boufars (ASD International) 14’18”, 4° Fontana (Aeronautica) 14’18”, 5° Sanguinetti (Fiamme Oro Pd) 14’21”, 6° Njeru (Ken) 14’31”, 7° Kisorio (Ken) 14’35”, 8° Ursano (Cosenza K42) 14’35”, 9° Kiptoo (Ken) 14’38”, 10° Tamassia (Trevisatletica) 14’41”.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
27/11/2021
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 8 giugno a Bologna arriva la StraWoman: tutto quello che c'è da sapere
Successo per la quinta edizione della Bologna Marathon in Trail: sport, natura e passione sull’Appennino Bolognese
La Bologna Marathon in Trail torna il 17 e 18 maggio per un’edizione da non perdere: tutto quello che c'è da spere
Salvatore Rossi e Valentina Landuzzi vincono la 34ma edizione della Maratonina dei Colli Bolognesi: tutti i risultati
Anche Gianni Morandi presente nella mattinata di running a Bologna: il noto cantante ha corso i 5km con Alessandro Maraniello e Laura Fogli