Sydney Marathon
Disintegrati tutti i record sul suolo australiano con i successi di Kiros e Hassan. Marcel Hug primo atleta di sempre a vincere tutte e 7 le Major
Foto di Organizzatori
La TCS Sydney Marathon presentata da ASICS ha fatto la storia oggi, infrangendo tutti e quattro i record del percorso: i campioni della maratona maschile e femminile hanno registrato i tempi più veloci mai corsi sul suolo australiano, così come i vincitori della gara paralimpica.
Di fronte a centinaia di migliaia di spettatori, Sifan Hassan (NED) ha offerto una prestazione mozzafiato, conquistando la vittoria nella maratona femminile, e tagliando il traguardo in 02:18:22. La sua prestazione non solo ha stabilito un nuovo record del percorso, ma ha anche segnato la maratona più veloce mai completata da un'atleta donna su suolo australiano, eclissando il precedente record assoluto e il record del percorso di 02:21:41 stabilito da Workenesh Edesa Gurmesa (ETH) nel 2024.
L'ex detentrice del record mondiale Brigid Kosgei (KEN) è arrivata seconda con un tempo di 02:18:56, anch'essa inferiore al precedente record, mentre la campionessa uscente Workenesh Edesa Gurmesa (ETH) è arrivata terza con un tempo di 02:22:15.
Le atlete australiane, hanno dato prova di sé in casa, classificandosi tutte tra le prime dieci. La stella nascente Leanne Pompeani (AUS) ha tagliato il traguardo come prima australiana con un tempo di 02:24:47. Pompeani, campionessa City2Surf 2022 e detentrice del titolo nazionale dei 10.000 metri, ha confermato la sua crescente reputazione di una delle promesse più brillanti del paese. È stata seguita a ruota dalla medaglia d'oro ai Giochi del Commonwealth e due volte olimpionica Jessica Stenson (AUS), seconda, il cui attesissimo debutto a Sydney ha aggiunto grinta e prestigio alla gara, chiudendo con un tempo di 02:28:56. Lisa Weightman (AUS) ha completato la top3 con un tempo di 02:29:34.
Hailemaryam Kiros (ETH) ha trionfato nella gara maschile con un tempo di 02:06:06, segnando la maratona più veloce mai corsa da un uomo in terra australiana. La sua corsa ha limato 12 secondi il precedente record di 02:06:18, stabilito a Sydney lo scorso anno da Brimin Kipkorir Misoi (KEN), e ha stabilito un nuovo punto di riferimento per le prestazioni di maratona d'élite in Australia. Kiros, che si è costruito una reputazione costante nel circuito internazionale, ha dimostrato sia la sua pazienza tattica e la sua forza finale sull'iconico percorso di Sydney, ottenendo una vittoria che avrà risonanza non solo tra il pubblico di casa, ma anche nell'intera comunità maratoneta mondiale.
L'etiope Addisu Gobena (ETH) ha prodotto una corsa potente per conquistare il secondo posto in 02:06:16, assicurandosi il suo primo podio in terra australiana. A seguire, Tebello Ramakongoana (LES), che ha tagliato il traguardo in 2:06:47, completando il podio maschile dopo una prestazione grintosa che ha entusiasmato il pubblico di Sydney.
La leggenda della maratona Eliud Kipchoge (KEN), l'unico uomo nella storia ad aver infranto la barriera delle due ore, ha ispirato centinaia di migliaia di persone assiepate lungo le strade di Sydney con la sua prima apparizione. L'icona mondiale ha fatto segnare 2:08:31, concludendo nono e, sebbene non si tratti di un risultato da podio per i suoi straordinari standard, la sua presenza è stata di per sé una pietra miliare per l'evento.
Haftu Strintzos (AUS) ha festeggiato il suo debutto alla TCS Sydney Marathon in modo spettacolare, classificandosi primo australiano con un tempo di 02:11:27, una prestazione rivoluzionaria che ha segnato il suo ingresso sulla scena mondiale. È stato raggiunto sul podio da Tom Do Canto (AUS), secondo, campione nazionale australiano in carica, che ha concluso con un tempo di 02:13:25. L'ex detentore del record nazionale Brett Robinson (AUS) si è aggiudicato il terzo posto tra i locali, rafforzando ulteriormente un contingente nazionale già formidabile.
Lo svizzero Marcel Hug (SUI) ha dato prova di sé nella gara maschile in carrozzina, conquistando la vittoria in 01:27:15 e annientando il precedente record. Il suo tempo ha migliorato il 01:36:38 stabilito nel 2011 dalla leggenda paralimpica australiana Kurt Fearnley, riscrivendo un pezzo di storia che resisteva da oltre un decennio. La prestazione dominante di Hug non solo ha sottolineato il suo status di uno dei più grandi atleti in carrozzina di tutti i tempi, ma ha anche fatto la storia, diventando il primo atleta normodotato o in carrozzina a vincere tutte e sette le Abbott World Marathon Majors.
Susannah Scaroni (USA) ha conquistato la vittoria nella gara femminile in carrozzina, stabilendo un nuovo record assoluto con un tempo incredibile di 01:44:52. La sua prestazione ha infranto il precedente record di 01:54:10, stabilito l'anno scorso dall'australiana Madison de Rozario, migliorando il record dell'amata campionessa nazionale.
31/08/2025
Ti potrebbe interessare anche:
L'emiliano William Talleri e la ligure Paola Noli sono i migliori atleti sotto il traguardo della Sydney Marathon. Ecco tutti quelli sotto le 3 ore
Parla australiano la gara di 5km che ha fatto da anteprima alla Maratona di Sydney 2025
I fuochi d'artificio sul porto di Sydney danno il via al più grande weekend della corsa su strada nella storia dell'Australia
Domenica 31 agosto (sabato 30 in Italia) la prima volta tra le Major della Maratona di Sydney: i top runners, il percorso e la diretta tv
Doppietta giapponese nella Blackmores Sydney Running Festival Marathon, si ritira Ruggero Pertile