Zaragoza Marathon

Il 42enne keniano Peter Kariuki Wanjiru e la valenciana Laura Méndez vncono la 18ma edizione della Maratón de Zaragoza

Foto di Sportmedia.es / KST Fotografía

Questa mattina, la gara più emblematica dell'Aragona ha concluso una di quelle giornate che restano nella storia. La MANN-FILTER Maratón de Zaragoza ha festeggiato il suo diciottesimo compleanno, raggiungendo la maggiore età, e quale modo migliore per farlo se non trasformare le strade di Saragozza in una festa assoluta, con quasi 8.000 partecipanti in totale, un record assoluto per l'evento.


Con partenza e arrivo a El Pilar, la Maratona è l'evento più emblematico dell'Aragona. Una sfida che riunisce in 42 chilometri l'essenza della città, in uno dei percorsi più suggestivi che si possano godere in Spagna.


Con animazioni lungo il percorso e una città dedicata alla sua maratona, la Maratona di Saragozza ha segnato la sua edizione più spettacolare, con più di 1.800 corridori che si sono sfidati in una lunga distanza ricca di grandi momenti sportivi e traguardi raggiunti. Come quello realizzato dalla valenciana Laura Méndez, che ha confermato i pronostici della vigilia e ha vinto con un ottimo tempo nonostante il vento: 2:42:37.


I NOSTRI SOCIAL: FACEBOOK - INSTAGRAM - YOUTUBE


ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI:  CANALE WHATSAPP - TELEGRAM - NEWSLETTER


"Ci sono stati momenti molto duri durante la corsa, ma questa maratona ha un percorso spettacolare e la città ti porta sulle ali. È stata una gara spettacolare", ha commentato Laura Méndez, atleta olimpica e campionessa spagnola dei 10 km. Il podio è stato completato da Foix Montaner (2:55:13) e Berta Comeras (3:04:43), le migliori aragonesi in gara.


Il duello keniano per la vittoria maschile è stato vinto dal veterano 42enne Peter Kariuki Wanjiru (2:18:28), che ha battuto il favorito Julius Kiprono Tarus (2:21:10) e Shamack Cheruiyot (2:22:31).


Nella corsa dei 10 chilometri, Eduardo Menacho ha infranto il muro dei 29 minuti ma è poi stato squalificato a causa di un problema di indicazione in una delle curve del percorso che lo ha portato a un errore. Il successo è stato assegnato al campione spagnolo under 23 indoor Marcos Crespo (31:01), con Jehad Janati Smouni (31:02) e Ahmed Ait Hemmou (31:08) ai posti d'onore. Per quanto riguarda la gara femminile, Cristina Espejo ha vinto la migliore 10K nella storia della manifestazione chiudendo in 34:35.

06/04/2025