Interporto Race
Sara Nestola e Saber Zinoubi fanno loro la prima edizione dell'Interporto Race di Bologna: ecco come è andata
Foto di Jader Consolini
Una nuova competizione, la prima Interporto Race, altamente competitiva per le sue regole e presenze, evento riproposto dopo l’annullamento causa Allerta Rossa del 20 Ottobre scorso e in una data che in pratica non aveva alternative per il già fitto calendario degli eventi in calendario FIDAL.
Alla presenza di Stefano Mei, presidente Fidal, di Ester Balassini, consigliera Nazionale Fidal, di Teresa Lopilato, presidente della Termal Bologna Marathon, di Laura Fogli, madrina della manifestazione, di Roberta Li Calzi, l’Assessora allo Sport del Comune di Bolognae e dei sindaci di Bentivoglio, sede dell’evento, e Castelmaggiore. Il tutto organizzato dall’Atletica Blizzard in piena sintonia con il Centro Direzionale di Interporto.
Le due gare in circuito con due facce completamente diverse, quella femminile con l’assoluto dominio di Sara Nestola: la campionessa italiana di maratonina si è involata per una gara solitaria già dall’avvio concludendo in 16’08”, suo quinto tempo di sempre sui 5 km, ma con una preparazione che ancora risentiva dall’esordio in maratona di dicembre a Valencia, alle sue spalle seconda solitaria la burundiana Violette Ndayikengurukiye in 17’23”, poi il bellissimo duello tra quattro atlete tutte classificatesi nello spazio di 4 secondi sotto il limite dei 18 minuti, terza Valentina Landuzzi (17’50”), quarta Caterina Mangolini (17’52") e quinta Caterina Filippi all’esordio sui 5 km (17'54"). (QUI LE LISTE ITALIANE)
"sono molto contenta, sono ancora in fase di recupero dopo la Maratona, un risultato che mi soddisfa e complimenti per il percorso molto belle veloce e lineare” ha detto la vincitrice dopo il traguardo.
Foto di Jader Consolini
La gara maschile molto più avvincente (4 giri), con qualche colpo di scena al passaggio del terzo giro, con Yassin Bouih che perdeva contatto come il burundiamo Leonce Bukuru. Se la giocavano con una lunga e tiratissima volata il rientrante Luca Magri, il maltese Luke Micallef e Samir Zinoubi con quest’ultimo che prevaleva in 29’24” a due secondi Magri, poi un super felice Luke Micallef che chiudeva in 29’26, stesso tempo di Magri.
13/01/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Anche Gianni Morandi presente nella mattinata di running a Bologna: il noto cantante ha corso i 5km con Alessandro Maraniello e Laura Fogli
In 1.200 per la 30km dei Portici, la gara all'interno della Bologna Marathon 2025 che ha registrato i successi di Parisi e Cicognani
Sono Luis Matteo Ricciardi e Marika Accorsi i primi classificati della Run Tune Up, la Mezza Maratona di Bologna che ha visto circa 3.000 arrivati
Martin Cheruiyot e Giorgia Venturi vincono l'edizione 2025 della Maratona di Bologna, oltre 1.800 al traguardo: tutti i risultati
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Bologna Marathon in programma domenica 2 marzo 2025